Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

New World colpito da una crisi economica, giocatori ricorrono al baratto

Il MMORPG New World si trova in una crisi economica che sta portando i giocatori a ricorrere al baratto, considerando le monete una risorsa più rara delle materie prime.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 21/10/2021 alle 15:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:49

Il nuovo MMORPG di Amazon chiamato New World sta avendo parecchio successo, ma in questo momento è stato colpito da una crisi monetaria deflazionistica, una deflazione così grave che alcuni server hanno visto i propri giocatori ricorrere al baratto di materie prime invece di spendere le loro monete.

foto-generiche-190486.jpg

A differenza degli altri MMO che spesso cercano di combattere le inflazioni causate dai giocatori che generano sempre più soldi dalle missioni e dalle quest, New World si sta interfacciando in questi suoi primi mesi di vita nel problema opposto: la deflazione, una diminuzione del livello generale dei prezzi che genera un incremento del potere d'acquisto della moneta. In parole povere, le monete di gioco di New World sono diventate quasi un bene di lusso. Ad accorgersi del trend economico sarebbe stato il sito Player Auctions, spiegando come sempre più monete escano dalla circolazione rispetto a quante ne vengono generate dal gioco.

New World distribuisce la sua valuta virtuale attraverso il drop dei mostri uccisi e il completamento delle missioni, ma sembra che i sistemi di gioco non offrano abbastanza monete per stare al passo col tasso di spesa dei giocatori. La diminuzione della circolazione di denaro in gioco ha portato i prezzi degli oggetti come le materie prime per il crafting a scendere di prezzo, a causa del valore della moneta che sta diventando più alto dello stesso valore dei beni. La deflazione sta già influenzando il modo in cui i giocatori di New World si approcciano al gameplay, ma potrebbe modificarlo ancora di più nel futuro se Amazon non vi porrà rimedio.

new-world-1500x844-68642.jpg

Con l'abbassamento dei prezzi delle materie prime, molti giocatori si stanno sentendo disincentivati a salire di livello in certe abilità che servono a generare risorse. Scavare in miniera, per esempio, potrebbe non essere più redditizio come lo è stato per i primi giorni di gioco. In molti server inoltre si iniziano già a registrare episodi di baratto, dove le materie prime vengono usate come moneta corrente invece che le monete di gioco. Il sito di Player Auctions sta registrando transazioni come "1000 lino per 600 minerali e 20 uova", dove le monete di gioco non vengono minimamente prese in considerazione. Questo potrebbe essere un modo di commerciare adatto all'ambientazione di New World, ma non crediamo che il gioco sia stato programmato esattamente in questa direzione... Attenderemo i provvedimenti che prenderà Amazon.

Potete acquistare New World su Amazon senza il bisogno di ricorrere al baratto cliccando qui.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.