Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

NFT, anche GameStop sale sul treno: l'anticipazione del Wall Street Journal

Dopo Konami, Square Enix e Ubisoft, ora anche GameStop ha deciso di lanciarsi nel mercato degli NFT: ecco i dettagli della strategia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 07/01/2022 alle 16:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:33

Oltre a Square Enix, SEGA e Konami, anche altre società non strettamente collegate con lo sviluppo di videogiochi salgono sul carrozzone degli NFT. E come riporta il Wall Street Journal, la prossima società in ambito retail sarà GameStop, che sarebbe oramai pronta a lanciarsi in questo mondo, in maniera però leggermente diversa rispetto a quanto pronosticato.

gamestop-45705.jpg

Si sa già da diverso tempo GameStop stava guarddando con attenzione il mercato NFT. I token non fungibili sono stati addirittura al centro di una pagina web aperta dalla società texana negli scorsi mesi. Ora però il giornale statunitense ha svelato anche con quali pieni intende entrare la compagnia USA, che non naviga sicuramente in ottime acque. E il piano di salvataggio passerebbe anche attraverso la blockchain.

In sintensi: GameStop intende sfruttare gli NFT per creare un marketplace dove alcune società potranno vendere i loro token non fungibili. Il tutto sarà (per ovvi motivi) legato anche e soprattutto al mondo dei videogiochi. Come riportato dal Wall Street Journal, infatti, GameStop ha già contattato alcuni creatori di videogiochi e non solo. L'obiettivo sarebbe dunque quello di portare un pezzo di mercato direttamente sul loro sito, per evitare di perdere un altro treno dopo quello digitale, che è costato alla società un calo vertiginoso nel mercato azionario. Non un cambio di settore dunque, ma più che altro un adattamento di quella che è già l'attività principale del marchio, messa comunque a rischio proprio dall'esplosione del digital delivery (e non solo).

Al momento GameStop non ha voluto commentare alla richiesta di chiarimenti fatta da Kotaku ed altre realtà editoriali. Non sappiamo ovviamente quando l'iniziativa verrà lanciata, ma i primi rumor indicano il 2022 come anno 0 per questa nuova strategia. Ovviamente è ancora presto per trarre giudizi in merito e bisognerà dunque attendere eventuali annunci ufficiali, che probabilmente non tarderanno ad arrivare.

Per ora Square Enix non ha ancora aggiunto NFT al remake di Final Fantasy 7: potete acquistare il rifacimento del gioco PS1 visitando questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.