Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA...
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...

NFT: gioco a tema F1 chiude e fa perdere valore a tutti i token

I giochi basati sugli NFT continuano a far emergere alcune perplessità, tra chiusure improvvise e perdita di valore dei token.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/04/2022 alle 14:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I giochi basati sulla blockchain e sulle cryptovalute continuano a far emergere perplessità. A finire sotto i riflettori, questa volta, ci ha pensato F1 Delta Time: un gioco con la possibilità di vendere, comprare e scambiare NFT, ha chiuso i battenti. Succede a tantissimi giochi live service, non è una novità. C'è però un piccolo problema, che riguarda ovviamente la quantità di denaro immessa all'interno del gioco da parte degli utenti.

f1-delta-time-223874.jpg

Come riportato da Kotaku, F1 Delta Time ha chiuso nelle scorse settimane. Lanciato nel 2019, il gioco utilizzava la blockchain open-source di Ethereum ed era ovviamente su licenza della Formula 1. Nel gioco gli utenti collezionavano e scambiavano le macchine, i piloti e i componenti, il tutto ovviamente utilizzando dei token non fungibili, ovvero gli NFT. La chiusura, dovuta all'impossibilità da parte dello sviluppatore di rinnovare la licenza, ha causato non la perdita dei token, ma del loro valore.

A differenza delle classiche microtransazioni o dei mercati interni ai videogiochi, gli NFT hanno un valore nel tempo, che è mutabile in base alla rarità dell'oggetto oppure al suo utilizzo. Con la chiusura di F1 Delta Time, i token hanno perso praticamente tutto il loro valore. Macchine che ad esempio potevano arrivare a costare oltre 100.000 Sterline ora sono praticamente invedibili. Il gioco seguiva il modello play-to-earn, ovvero "giocare per guadagnare", ma la chiusura ha completamente eliminato questo aspetto.

Stando allo sviluppatore, gli NFT potranno tornare ad essere utilizzati. Come? In altri prodotti del team di sviluppo. "Tutti gli asset di F1 Delta Time possono essere scambiati per Proxy Assets, che saranno utilizzati in futuro per ottenere i token non fungibili all'interno dell'ecosistema di REVV Motorsport", si legge nel comunicato dello sviluppatore. Il problema riguarderà, ancora una volta, il loro valore: sarà sempre lo stesso oppure i giocatori dovranno ricominciare da zero?

Se amate i racing game, potete acquistare Gran Turismo 7 su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA
2

Videogioco

Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA

Di Dario De Vita
Prezzi in caduta libera: Nintendo aderisce al Black Friday

Videogioco

Prezzi in caduta libera: Nintendo aderisce al Black Friday

Di Dario De Vita
Xbox Game Pass: due nuovi giochi gratis disponibili oggi
1

Videogioco

Xbox Game Pass: due nuovi giochi gratis disponibili oggi

Di Antonello Buzzi
Spellcasters Chronicles: magia e scontri epici | Provato
5

Provato

Spellcasters Chronicles: magia e scontri epici | Provato

Di Giacomo Todeschini

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.