Le vendite di Nintendo Switch 2 continuano a infrangere ogni previsione, consolidando quello che sta diventando il lancio di una console più riuscito nella storia dell'industria videoludica. I dati finanziari diffusi dalla casa di Kyoto martedì scorso rivelano che entro la fine di settembre sono state vendute oltre 10,36 milioni di unità, un risultato che supera ampiamente quanto registrato dalle console concorrenti nei periodi di lancio comparabili. Per fare un confronto immediato, la PlayStation 4 di Sony aveva raggiunto 7,5 milioni di unità nello stesso arco temporale, mentre la PlayStation 5 si era fermata a 7,8 milioni.
La distribuzione geografica delle vendite mostra una concentrazione particolare nelle Americhe, dove sono state piazzate il 35% delle console totali, equivalenti a 3,68 milioni di unità. Il Giappone segue con 2,35 milioni di unità, rappresentando il 22,6% del totale, anche se il mercato domestico giapponese ha dovuto fare i conti con problematiche di disponibilità che hanno limitato le potenzialità di vendita. Questi numeri hanno spinto Nintendo a rivedere al rialzo le proprie previsioni per l'anno fiscale in corso, portando l'obiettivo da 15 a 19 milioni di unità hardware.
Sul fronte del profitto operativo, l'azienda ha alzato le stime del 15%, raggiungendo circa 2,4 miliardi di dollari. Nelle comunicazioni ufficiali, Nintendo ha precisato che questa revisione tiene conto delle misure tariffarie statunitensi in vigore alla fine di settembre 2025, un fattore che potrebbe influenzare i margini nei prossimi trimestri. Nonostante questa variabile, gli analisti restano ottimisti sulle prospettive future della console.
Hideki Yasuda, analista di Toyo Securities, ha dichiarato a Bloomberg che vendere oltre 10 milioni di unità nella sola prima metà dell'anno fiscale rappresenta "una sorpresa enorme che ha superato di gran lunga le aspettative del mercato". L'esperto prevede inoltre che Nintendo potrebbe effettuare un'ulteriore revisione al rialzo, considerando che il secondo semestre include la stagione degli acquisti natalizi, storicamente il periodo più redditizio per le vendite di console.
Se Switch 2 riuscirà a raggiungere l'obiettivo di 19 milioni di unità nel primo anno, si posizionerà nettamente davanti alla Switch originale, che aveva venduto 14,87 milioni di unità nello stesso periodo, e supererà anche PS4 e PS5, ferme rispettivamente a 13,5 e 13,4 milioni. Un confronto che evidenzia la portata eccezionale di questo lancio e la capacità di Nintendo di capitalizzare sull'eredità del precedente modello.
Sul versante software, Mario Kart World sta dimostrando una forza commerciale straordinaria. Il titolo di lancio ha venduto altri 4 milioni di copie nel periodo considerato, portando il totale a 9,57 milioni di unità. Particolarmente significativo è il dato che indica come World stia vendendo al doppio del ritmo di Mario Kart 8 Deluxe, il predecessore di maggior successo, rappresentando così il miglior lancio di sempre per la serie. Donkey Kong Bananza, uscito a luglio, ha raggiunto 3,49 milioni di copie vendute, mentre Mario Party Jamboree nella versione per Switch 2 ha totalizzato 1,16 milioni di unità.
Nel frattempo, la Switch originale sta vivendo le sue ultime stagioni commerciali con dignità. Nintendo ha abbassato le previsioni di vendita per l'anno fiscale di 500.000 unità, portandole a 4 milioni, ma la console ha comunque aggiunto altre 910.000 unità nei tre mesi conclusi a settembre. Il totale lifetime ha così raggiunto quota 154,01 milioni di unità, praticamente in parità perfetta con il Nintendo DS, fermo a 154,02 milioni e ancora detentore del record aziendale.
Il prossimo periodo di rendicontazione finanziario includerà diversi lanci significativi che potrebbero dare ulteriore slancio alle vendite della piattaforma. Pokémon Legends Z-A, uscito il mese scorso, ha già venduto 6 milioni di copie nella prima settimana, dimostrando la forza trainante del franchise. A questi si aggiungono le rimasterizzazioni di Super Mario Galaxy già disponibili, Kirby Air Riders in uscita questo mese e l'attesissimo Metroid Prime 4: Beyond previsto per dicembre, titoli che potrebbero consolidare ulteriormente la posizione dominante della console nel mercato globale durante il cruciale periodo delle festività.