Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Nintendo Switch: class action contro il Joy-Con Drift

Non sembrano accennare a fermarsi i problemi per Nintendo riguardanti la fastidiosa problematica Joy-Con Drift che colpisce Nintendo Switch.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 20/07/2019 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:14

A quanto pare i problemi riguardanti Nintendo Switch e il fastidioso Joy-Con Drift non sono assolutamente intenzionati a fermarsi e a quanto pare il celebre colosso giapponese si troverà ben presto anche ad affrontare qualche grattacapo di natura legale a riguardo.

Come vi avevamo infatti riportato qualche giorno fa diversi e numerosi utenti stanno riportando tale problematiche sulle proprie Nintendo Switch. Ma in cosa consiste questo fastidioso e ricorrente problema? In poche parole il Joy-Con Drift è una problematica che trasmette falsi input degli stick analogici alla console, provocando diversi disagi agli utenti.

Leggi anche Red Dead Redemption 2, ancora altri indizi su una possibile versione PC

nintendo-switch-43166.jpg

Leggi anche Wolfenstein Youngblood: ecco come la co-op ha influito sullo sviluppo del titolo

A quanto pare tale problematica sembra essere dovuta al deterioramento di diversi componenti all'interno dei Joy-Con, con alcuni materiali simili alla grafite che, nel corso del tempo, hanno perso dei detriti che hanno causato questa problematica di falsi rivelamenti di input. Ecco quindi spiegato come mai, ad esempio, talvolta un personaggio continua a muoversi senza nessuna azione da parte del videogiocatore.

A causa di queste problematiche lo studio CSK&D sta effettuando una serie di indagini per meglio valutare la portate di tale fastidioso problema e, soprattutto, per far successivamente partire una class-action contro Nintendo e il Joy-Con Drift.

Che Nintendo stia pensando di migliorare la qualità costruttiva nel prossimo modello di Nintendo Switch attualmente in lavorazione o il Joy-Con Drift si presenterà nuovamente anche in esso?

Che ne pensate di questa notizia, secondo voi hanno fatto bene i consumatori a far partire una class action contro Nintendo ed il tanto fastidioso problema del Joy-Con Drift? Fateci sapere cosa ne pensate a riguardo direttamente nei commenti!

Se tale problematica non vi mette particolarmente paura potete acquistare una comunque ottima Nintendo Switch ora su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.