Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta! Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in o...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

No Man's Sky, guida galattica per trafficanti interplanetari

Tom's Hardware vi presenta una guida di No Man's Sky che vi aiuterà a scoprire tutti i segreti di No Man's Sky e del Foundation Update.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 14/12/2016 alle 16:16 - Aggiornato il 15/01/2017 alle 17:50

Hello Games ha aggiornato No Man's Sky con una patch - denominata Foundation Update - che introduce diverse migliorie e nuove funzionalità. La redazione di Tom's Hardware ha scritto questa piccola guida per farvi diventare i migliori trafficanti di risorse dell'universo.

No Man's Sky, Foundation Update

Il Foundation Update di No Man's Sky - come già anticipato in un nostro precedente articolo - contiene una serie di elementi assenti nelle precedenti versioni del software. Gli sviluppatori hanno lavorato duramente per estendere le meccaniche e offrire agli utenti un'esperienza il più appagante possibile e, soprattutto, per provare a dimostrare il vero valore dell'universo procedurale.

Primi passi per costruire una base.

Una delle novità più importanti è certamente quella relativa alla costruzione di una propria base. Per realizzarne una è necessario trovare una Base Abitabile - se non riuscite a scovarla, utilizzate lo scanner in vostro possesso nel sistema stellare per evidenziarla - e successivamente reclamarla per iniziare i lavori.

No Man's Sky, guida  (1)

La costruzione è un processo molto semplice che sfrutta un'interfaccia molto simile a quella di Fallout 4. Per accedere alla modalità è necessario premere il tasto Z del vostro computer oppure il tasto direzionale giù del controller.

Questa modalità permette di costruire differenti oggetti e strutture che ampliano l'esperienza di gioco. In ogni base è possibile teletrasportarsi, attraverso il Terminale per il teletrasporto, su un incrociatore oppure su una stazione orbitale. Gli sviluppatori hanno pensato bene di inserire un deposito per conservare tutte le risorse raccolte durante la sessione di gioco.

La costruzione pone alcune difficoltà poiché non tutte le strutture si possono creare con le risorse convenzionali - come Ferro, Plutonio o Eridio - e quindi bisogna scovare una base abitabile idonea per ospitare la nostra casa. Il nostro consiglio è quello di trovare un pianeta che possiede acqua e cave minerarie per raccogliere Rigogeno e Antrio.

No Man's Sky, guida  (4)

Nella modalità sopravvivenza le cose diventano alquanto difficili poiché le possibilità di creazione e di esplorazione diventano sempre più ardue, a causa di limiti sui materiali raccolti durante l'esplorazione.

Incrociatori spaziali, navi da non sottovalutare.

Gli incrociatori spaziali sono delle grosse navi che permettono di ampliare le possibilità offerte a ciascun utente, soprattutto quelli che sono in cerca di più materiale possibile.

Per ottenere un incrociatore è necessario possedere un mastodontico portafoglio, infatti il costo per ogni singola nave si aggira intorno agli otto/nove milioni fino ad arrivare ai cento milioni di unità - una cifra senz'altro non alla portata di tutti. Il prezzo dipende soprattutto da quanti slot liberi sono disponibili.

No Man's Sky, guida  (6)

Queste astronavi possono ospitare innumerevoli risorse, difatti ciascun slot permette di conservare ben 1000 unità di risorse. Per costruire un deposito - o qualsiasi tipologia di costruzione - è necessario ripetere la stessa procedura di creazione su un pianeta e successivamente bisogna posizionare la propria produzione.

Quando si possiede una nave inoltre è possibile richiamarla in qualunque momento.

Come sbloccare tutti i terminali della propria base

Le quest di ciascuna base iniziano nel momento in cui reclamate l'area. La prima missione è quella relativa al Terminale di Costruzione che sblocca l'arruolamento del Costruttore, solitamente situato sulle stazioni spaziali. 

No Man's Sky, guida  (3)

Il gioco successivamente ci affida la missione del Terminale Scientifico e il nostro obiettivo è quello di arruolare uno Scienzato in una Stazione Korvax. Poi è il turno del Terminale delle Armi e in questo caso bisogna reclutare un armaiolo Vy'keen. 

L'ultima quest principale consente di costruire il Terminale Agricolo e in questo caso dovete ingaggiare un alieno Gek. Infine, per ottenere i Guanti Hazmat è necessario concludere le missioni secondarie avviabili direttamente dal Terminale delle Armi.

Come trovare le nuove risorse

Le nuove risorse sono indispensabili se il vostro obiettivo è quello di costruire una base o ottenere un incrociatore spaziale. Il Foundation Update ha introdotto l'Unità Mineraria Autonoma che velocizza il compito di spaccare manualmente un blocco di minerale. Di seguito trovate la lista dei nuovi elementi e il luogo in cui si trovano oppure come ottenerli

  • Antrio - Si trova nelle caverne minerarie e dovete interagire con le piante luminose.
  • Mordite - Bisogna uccidere le creature selvatiche ma attenzione agli animalisti!
  • Coprite - Bisogna raccogliere le feci degli animali, ottenibili offrendogli del cibo.
  • Corizageo - Si trova sui pianeti caldi, nelle piante blu con qualche forma di cristallo sul fiore.
  • Fervidio - Anch'esso si trova nei pianeti caldi e precisamente in piccoli alberi.
  • Candensio - Si trova nelle piante dei pianeti radioattivi.
  • Spadonio - Dovete distruggere i cactus sui pianeti aridi.
  • Temerio - Sono dei funghi, distruggeteli.
  • Rigogeno - Sott'acqua, sono piante con un fiore bianco. Attenzione, lo scanner non le rileva.
  • Alcuni materiali rari si possono costruire: Sfera di Gravitini, Perla di Albume e Venom Sacs.

No Man's Sky No Man's Sky
gog

Acquista

 

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.