Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Questo controller unisce Xbox e Wii U, e potete costruirlo a casa

Il ritorno del Wii U gamepad: controller DIY che unisce ergonomia Xbox e design Wii U. Progetto open source con joystick moderni e indicatore RGB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 16/01/2025 alle 09:50

Daniel McKenzie, conosciuto online come "CNCDan", ha progettato l'XWii, un controller che unisce la forma del gamepad Wii U con l'ergonomia di un controller Xbox One. Questo progetto DIY offre ai giocatori un'alternativa personalizzata ai controller tradizionali, incorporando caratteristiche apprezzate come il D-pad della Wii U in un dispositivo con funzionalità attuali.

L'XWii mantiene l'ampio spazio di gioco tipico del gamepad Wii U aggiungendo elementi moderni come i motori di vibrazione e presenta diverse caratteristiche tecnologiche avanzate:

  • Joystick a effetto Hall per una maggiore precisione
  • Indicatore di stato RGB
  • Alloggiamento stampato in 3D
  • Pulsanti dorsali e grilletti personalizzati

Un aspetto fondamentale del progetto è la sua natura open source: McKenzie ha reso pubblicamente disponibili tutti i file e le istruzioni necessarie per replicare il controller, permettendo ad altri appassionati di creare la propria versione personalizzata.

Per assemblare un controller XWii sono necessari diversi componenti elettronici, hardware di fissaggio e parti stampate in 3D. McKenzie fornisce una lista dettagliata dei materiali richiesti:

Circuiti stampati (PCB):

  • 1x PCB frontale con finitura ENIG
  • 1x PCB posteriore

Componenti stampati in 3D:

  • Due metà dell'alloggiamento
  • Pulsanti dorsali
  • Grilletti

Hardware di fissaggio:

  • Inserti filettati di varie dimensioni
  • Viti a testa cilindrica con esagono incassato

Componenti elettronici:

  • Set di pulsanti e membrane da Switch Lite
  • Joystick con sensore Hall da PS5
  • Motori di vibrazione da Xbox
  • Microcontrollore ATmega 32U4
  • LED RGB e chip di controllo
  • Cavo dati USB

Immagine id 46670

McKenzie sottolinea che il cablaggio interno del controller viene eseguito tramite saldatura anziché con cavi FFC, rendendo il progetto più accessibile ai principianti. Le istruzioni dettagliate per l'assemblaggio sono disponibili nel repository GitHub del progetto, insieme agli schemi di collegamento.

Sebbene il progetto sia ancora in fase di perfezionamento, i test iniziali hanno mostrato risultati promettenti. McKenzie afferma: "La latenza del controller XWii è risultata molto vicina a quella di un controller Xbox ufficiale". Questo dimostra che un progetto fai-da-te può raggiungere prestazioni paragonabili a quelle dei prodotti commerciali.

Attualmente, il design dell'XWii prevede una connessione cablata, ma McKenzie sta lavorando allo sviluppo di una versione wireless. Questo potrebbe rendere il controller ancora più attraente per gli appassionati di videogiochi che cercano alternative personalizzabili ai controller tradizionali.

Il successo di questo progetto evidenzia il potenziale della comunità maker nel campo dei dispositivi di gioco. Per chi fosse interessato a creare il proprio controller XWii o semplicemente a esplorare il progetto in dettaglio, tutte le risorse necessarie sono disponibili nel repository GitHub di McKenzie. Questo include i file di progettazione, le istruzioni di assemblaggio e la documentazione tecnica completa.

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.