Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più belli di sempre The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più bell...
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da no...

Oltre il videogioco: intrattenimento o forma d’arte?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Arcoraci

a cura di Giulia Arcoraci

Pubblicato il 05/12/2021 alle 10:00

Il videogioco è cresciuto così tanto negli ultimi anni che definirlo semplice “intrattenimento” è diventato decisamente riduttivo. Il dibattito attorno alla natura dei videogiochi e al loro legame con le arti si è diffuso moltissimo, sono aumentate le tesi di laurea e i testi dedicati al videogioco sia come strumento educativo, sia come fenomeno economico e anche come forma d’arte da collegare al cinema o alla letteratura.

Ma allora che cos’è, per voi, il videogioco? Intendiamo l’accezione larga del termine, chiaramente ci sono videogiochi di diversi generi e con un background differente sia a livello tecnico che artistico.Eppure oggi quante volte sentiamo parlare di “ottima grafica” o di frame-rate?

ps5-e-xbox-series-x-121621.jpg

I videogiochi sono sempre più “realistici”, giorno dopo giorno molti titoli tripla A si assomigliano tra di loro, tanto che ci vuole uno studio approfondito per capire che differenza tecnica c’è tra un videogioco che gira su ps5 o un altro che gira su Xbox Series X.

Questo cosa significa? C’è più omogeneità, raramente vediamo videogiochi che riescono a “distinguersi” in modo netto per un loro stile artistico o grafico, tranne alcuni indie (ma qui si va in un altro reparto e genere, fatto di case di sviluppo spesso più piccole).

resident-evil-village-160420.jpg

In ambito videoludico siamo sempre più ossessionati dalle prestazioni tecniche, dai frame-rate, spesso non guardando l’insieme e nemmeno cogliendo il vero spirito del gioco. Nonostante i giochi si assomiglino fra loro, non vuol dire che si debba guardare solamente all’aspetto tecnico o al gameplay di per sé, come purtroppo spesso si tende a fare.

Questo non significa che il gameplay non sia importante, anzi! Ma non è l’unico aspetto che rende un videogioco un buon titolo o un buon lavoro. Cosa proviamo quando vediamo un quadro o un film? Molto spesso la tecnica artistica o la regia lasciano un po’ a desiderare, ma l’opera ci trasmette sempre qualcosa: un insegnamento, una sensazione, un’emozione, che siano negative o positive.

assassin-s-creed-valhalla-126264.jpg

Per troppo tempo il videogioco è stato relegato ad un ambito di semplice intrattenimento, limitando moltissimo tutte le varie sfaccettature e soprattutto il lavoro di tutti gli artisti (e non solo) che ci lavorano.La bellezza è soggettiva, questo è chiaro, non esiste una “bellezza oggettiva” di un quadro o di un film, come non deve esistere per il videogioco.

Le recensioni, per esempio, sono molto utili per capire se un videogioco può fare per voi: di cosa parla? Quali sono i “problemi” di questo titolo? La storia, il comparto tecnico o altro? Potrebbe piacermi come genere? Tutte domande più che lecite quando si è di fronte ad un acquisto, ma ricordate: l’esperienza videoludica sarà sempre e solo vostra, soggettiva, non esistono “verità assolute”.

mass-effect-mod-among-us-188036.jpg

Quanti film avete adorato e amato che sono stati poi ammazzati dalla critica? Quanti videogiochi hanno effettivamente problemi tecnici evidenti, ma voi li avete lo stesso amati perché vi hanno lasciato qualcosa? Non c’è nulla di sbagliato in tutto questo, così è l’arte: la si ama o la si odia, ma non vi lascerà mai privi di sensazioni o emozioni.

In filosofia la bellezza non potrebbe mai e poi mai essere legata ad aspetti prettamente “tecnici”, ma è un qualcosa che sta “al di là” dell’opera e che solo lo spettatore può cogliere a modo suo, il punto è allenare il proprio spirito per saper cogliere le varie sfaccettature di un videogioco.

ghost-of-tsushima-103478.jpg

Ma attenzione, non è obbligatorio cercare di cogliere e vivere il videogioco a 360° gradi, è solamente un consiglio che desidero dare ai lettori: che sia in ambito videoludico, cinematografico, artistico o letterario, imparate a guardare “al di là” dei frame-rate o del numero di azioni e colpi che potete fare in un secondo.

Lasciatevi coinvolgere dagli ambienti, dalla storia, dal mondo di gioco e vedetela come una vera e propria “esperienza”, non farete del bene solo a voi stessi, ma probabilmente renderete felici tutti gli sviluppatori che hanno lavorato per farvi vivere una vera e propria avventura personale e non un semplice momento di intrattenimento o passatempo.

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Steam Saldi Estivi: migliaia di titoli PC in offerta con sconti imperdibili per ogni genere e budget. Scopri le promozioni fino al termine dell'evento!
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più belli di sempre
Il sequel RPG di Obsidian trae ispirazione dai classici Fallout: New Vegas e dalla celebre saga Deus Ex per creare un'esperienza unica e coinvolgente.
Immagine di The Outer Worlds 2 si ispira a uno dei videogiochi più belli di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Alcuni studi di Xbox potrebbero presto chiudere, una situazione terribile
Nuovi rumor rivelano il numero di dipendenti Xbox che potrebbero perdere il lavoro nella prossima ondata di licenziamenti prevista per i prossimi giorni.
Immagine di Alcuni studi di Xbox potrebbero presto chiudere, una situazione terribile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mario Kart World: il nuovo aggiornamento potrebbe farvi arrabbiare
L'aggiornamento 1.1.2 di Mario Kart World modifica la selezione casuale dei tracciati online, limitando l'accesso ai percorsi tradizionali a 3 giri.
Immagine di Mario Kart World: il nuovo aggiornamento potrebbe farvi arrabbiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.