Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Online

Recensione di Watch Dogs, il gioco d'azione open world di Ubisoft che racconta la storia di Aiden Pearce, un hacker dall'oscuro passato in cerca di vendetta. Capolavoro annunciato o soltanto un buon gioco?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/06/2014 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • Recensione Watch Dogs: troppo hype e poco arrosto
  • Cos'è Watch Dogs?
  • Gameplay
  • Hacking e combattimenti
  • Online
  • Grafica e audio
  • Conclusioni

Online

Uno degli elementi che distinguono maggiormente Watch Dogs dalla concorrenza è il modo in cui è strutturato il multiplayer online. Oltre alle varie corse d'auto, incluse praticamente in ogni gioco open world, ci sono una serie di modalità che richiedono di avvicinarsi a un altro giocatore per rubargli qualcosa, in una sorta di gioco del gatto con il topo.

Watch Dogs - Clicca per ingrandire

Queste "invasioni" online si subiscono contro la propria volontà, obbligando il giocatore a risolvere la questione prima di procedere con le proprie attività. I premi per superare queste missioni sono minimi e il pessimo tempismo con cui spuntano fuori le trasforma, nella maggior parte dei casi, in fastidi che v'impediscono di completare i vostri obbiettivi. Un vero peccato, perché si tratta di un'idea valida, implementata in un modo poco convincente.

Volendo si può scegliere di disattivare le missioni online, ma modificando quest'opzione si preclude l'accesso ad alcuni bonus utili, come la possibilità di danneggiare maggiormente i veicoli usando le armi da fuoco.

Disabilitare le missioni online durante la partita comporta anche il reset dei progressi di questa modalità, rendendo vano ogni sforzo fatto. Un torto che sarebbe più fastidioso se i bonus guadagnati online avessero qualche utilità, ma visto che la maggior parte di essi è utile soltanto online e che la campagna single player è già abbastanza semplice non c'è molto da preoccuparsi.

###old2336###old

Inoltre anche senza invasioni online il gioco vi distrarrà spesso con grosse missioni secondarie legate alla trama principale, al punto che in qualche occasione vi chiederete il motivo per cui state facendo una determinata azione, e in che modo si possa legare alla storia di vendetta di Aiden. Se aggiungete a tutto questo un cast di personaggi che continuano a entrare e uscire nelle vicende del protagonista vi renderete conto molto presto che è abbastanza difficile provare empatia nei confronti di Aiden e dei suoi amici/nemici.

Leggi altri articoli
  • Recensione Watch Dogs: troppo hype e poco arrosto
  • Cos'è Watch Dogs?
  • Gameplay
  • Hacking e combattimenti
  • Online
  • Grafica e audio
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.