Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord Sony blocca il ritorno fan-made di Concord...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Ouya da record: 7 milioni di euro per la console Android

Ouya ha concluso la sua campagna trionfale di finanziamenti su Kickstarter raggiungendo la quota di 7 milioni di euro. Arrivano anche nuove partnership con Namco Bandai per giochi del calibro di Tekken, Ridge Racer e Pac-Man.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 09/08/2012 alle 10:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

La campagna milionaria di Ouya su Kickstarter si è conclusa con un risultato record di 8.596.178 dollari, quasi 7 milioni di euro donati da 63.413 sostenitori. L'obiettivo iniziale per questa rivoluzionaria console basata su Android 4.0 era di "soli" 950mila dollari e sono bastate soltanto 8 ore per raggiungerlo.

Una cascata di soldi per Ouya, che ha concluso la sua campagna di finanziamenti sfiorando i 7 milioni di euro

Per chi si fosse perso le puntate precedenti ricordiamo che questo dispositivo sfrutterà una piattaforma Tegra 3 con processore quad-core, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria flash destinati all'archiviazione dei dati. Come connettività abbiamo una porta HDMI con il supporto a segnali video fino a 1080p, un modulo per il WiFI 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, una porta USB 2.0 e una porta Ethernet. Tutto questo al prezzo di 99 dollari, con un joypad incluso.

Nel corso di queste settimane Ouya è riuscita a guadagnarsi il supporto di numerosi sviluppatori, come Square Enix, che ha intenzione di supportare la console fin dal giorno del debutto con Final Fantasy III, e Robotoki, il nuovo studio guidato da Robert Bowling, l'ex uomo immagine di Infinity Ward e di Call of Duty (La console Android Ouya ha il suo primo gioco in esclusiva).

Anche Namco Bandai annuncia una partnership con Ouya per portare Tekken, Ridge Racer e Pac-Man sulla console Android

In queste ore si è appreso che anche Namco Bandai ha annunciato una partnership con i responsabili di Ouya, per portare sulla console open-source i classici dell'azienda come Pac-Man, Ridge Racer e Tekken. Inoltre quando questi giochi saranno disponibili si potranno sfruttare fino a 4 joypad contemporaneamente, per partite multiplayer al cardiopalma. La nuova funzione è stata aggiunta proprio per soddisfare le esigenze di chi ha donato ulteriori 90 dollari per aggiudicarsi 4 controller al posto del pacchetto standard, che ne comprende solo uno.

Non solo videogiochi per Ouya che in questi giorni ha stretto accordi anche con i creatori di XBMC Player, un riproduttore multimediale open source che sarà disponibile sulla console, forse addirittura integrato nel sistema. Gli amanti delle radio online saranno contenti invece di scoprire che TuneIn, un servizio gratuito che permette di collegarsi a 70.000 stazioni radiofoniche online, sarà disponibile su Ouya, grazie a un app dedicata alla piccola console.

Insieme ai giochi di Namco Bandai arriverà anche il supporto a 4 joypad - Clicca per ingrandire

Per capire se tutto questo entusiasmo proseguirà anche dopo il debutto sul mercato bisognerà attendere marzo 2013, quando Ouya comincerà ad arrivare nelle case degli appassionati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Sony blocca con DMCA strike il progetto di fan che avevano riportato in vita Concord su server privati, riaccendendo il dibattito sulla preservazione videoludica.
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
Il successo di Expedition 33 porta alcuni giocatori ad accusare The Time I Have Left di imitazione, ma Ground respinge fermamente ogni critica.
Immagine di Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
Le parole di Kumazawa alimentano nuove letture: nessuna conferma su Leon, ma neppure una vera smentita. I fan analizzano ogni dettaglio.
Immagine di Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon supera i 40 milioni di copie vendute
Il franchise Horizon raggiunge 40 milioni di copie vendute dal 2017, consolidandosi come una delle proprietà più redditizie di Sony.
Immagine di Horizon supera i 40 milioni di copie vendute
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.