Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

Dopo la petizione, i giocatori di Team Fortress 2 non sono soddisfatti e boicottano il gioco

La petizione di Team Fortress 2 chiede a Valve di porre fine alla crisi degli aimbot e invita i giocatori a boicottare tutte le microtransazioni nel gioco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 03/07/2024 alle 15:20

La comunità di Team Fortress 2 sta vivendo una fase che potremmo definire di "rinnovamento": dopo anni di richieste da parte dei giocatori affinché Valve intervenisse sull'emergenza degli aimbot, l'azienda ha iniziato ad adottare misure severe. I bot stanno venendo bannati in massa, le richieste di appello contro questi ban sono respinte, e gli account coinvolti vengono eliminati.

Nonostante ciò, la lotta ai bot è ancora lungi dall'essere conclusa e dopo una petizione promossa dalla comunità, la quale ha raggiunto quasi 350.000 firme, i fan chiedono ulteriori azioni, proponendo di boicottare le microtransazioni. 

Il problema degli aimbot, responsabili di uccisioni istantanee, discorsi d'odio durante le partite, espulsioni di giocatori e persino attacchi DDoS, affligge il gioco da anni. Con le recenti azioni di Valve, la petizione "Salviamo TF2" ha incrementato ulteriormente la pressione sullo sviluppatore per migliorare il famoso gioco FPS.

Immagine id 26653

I risultati della petizione e il futuro di TF2

Il 1° luglio, i creatori della petizione hanno annunciato che Valve ha intrapreso azioni significative contro la crisi dei bot in Team Fortress 2. La comunità ha espresso gratitudine per questi interventi, tuttavia molti ritengono che servano ulteriori prove per riacquistare piena fiducia nel futuro del gioco.

In vista dell'imminente aggiornamento estivo di luglio, gli ideatori della petizione suggeriscono di boicottare le spese in microtransazioni per spingere Valve a prendere ulteriori provvedimenti. Dal sito della petizione si legge che i consumatori di Team Fortress 2 dovrebbero essere “fortemente incoraggiati a modificare le loro abitudini di spesa e/o valutazioni del gioco in base alla continuità delle misure anti-bot”.

Valve sta già respingendo tutte le richieste di appello contro i ban di Team Fortress 2 con un definitivo “no”. Con la diffusione di queste notizie, molti giocatori stanno ritornando, circa 100.000 dalla fine di giugno, anche se non è chiaro quanti di questi potrebbero essere nuovi bot creati per seminare caos.

La crescente insoddisfazione si riflette anche nella valutazione di Team Fortress 2 su Steam, che per la prima volta è scesa a "prevalentemente negativa". 

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.