Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

PlayStation prova a mettersi di traverso tra Activision e Xbox

Il capo di PlayStation è volato fino a Bruxelles, per cercare di rallentare l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 02/10/2022 alle 12:24

Intorno al deal di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft c'è un'aria decisamente poco serena. Jim Ryan, capo della divisione PlayStation di Sony, sta infatti giocando tutte le carte possibili per poter fermare questa manovra di mercato o quantomeno rallentarla. Dopo le dichiarazioni relative a Call of Duty e i termini di esclusività (ancora sconosciuti al grande pubblico, visto che protetti da accordi di non divulgazione), ora Ryan ha deciso di prendere in mano la situazione, volando fino a Bruxelles per parlare direttamente con i regolarti dell'Unione Europea.

sony-playstation-simboli-29159.jpg

La visita di Ryan ai regolatori dell'Unione Europea è avvenuta nella giornata dell'8 settembre 2022, stando alle fonti di Dealreporter (via VGC). I contenuti del colloquio sono strettamente privati, ma è facile immaginare cosa si siano detti Ryan e i membri della commissione e l'argomento di discussione riguarda ovviamente il deal di Activision Blizzard e Microsoft, che Ryan vede come una minaccia per l'intera industria dei videogiochi.

Come accennavamo in apertura, non è la prima volta che Jim Ryan si schiera contro questa acquisizione. L'interesse di PlayStation è chiaramente quello di evitare che la maggior parte delle IP di Activision Blizzard trovino una nuova casa su Xbox. Microsoft, dal canto suo, ha sempre cercato di rassicurare gli animi, affermando che non c'è la volontà, almeno per ora, di togliere Call of Duty e altri giochi da tutte le piattaforme attuali. Lo scenario però potrebbe cambiare in futuro ed è per questo che Phil Spencer (Head of Microsoft Gaming) non ha mai parlato di multiplatform per tutta la durata dei vari franchise.

Non sappiamo se queste manovre serviranno effettivamente a qualcosa. L'ipotesi più probabile è però che il deal alla fine si concretizzerà senza problemi e che queste manovre servano esclusivamente per ritardare il processo. Vi aggiornermeo non appena ci saranno ulteriori novità e dettagli in merito.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.