Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

PlayStation, Sony perde punti in borsa: ecco i possibili motivi

Le proiezioni in borsa di Sony non sono così buone, a causa del crollo delle revenue di PlayStation: analizziamo i motivi dietro questo stop.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2022 alle 11:05
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2022 alle 11:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Subito dopo aver comunicato guadagni inferiori rispetto allo scorso anno fiscale per il brand PlayStation, Sony ha ricevuto un forte contraccolpo in borsa. Come riportato da Bloomberg, infatti, il titolo in borsa ha perso ben il 7%: un crollo che potrebbe essere spiegato da diversi fattori, tutti decisamente realistici e che avrebbero influito sull'andamento non solo del titolo, ma proprio del periodo che il colosso nipponico sta vivendo.

playstation-5-logo-148605.jpg

Secondo l'opinione dell'analista Amir Anvarzadeh, uno dei motivi dietro il calo delle vendite potrebbe essere derivato dal lancio del nuovo PS Plus. Il servizio di PlayStation mette a disposizione degli abbonati un discreto numero di giochi più vecchi, che potrebbero minare le vendite dei titoli nuovi. "Penso che sia fondamentale capire quanto il nuovo servizio minerà le vendite dei software più recenti", le parole dell'analista di Asymmetric Advisor. Una sensazione che ovviamente ha portato a un leggero clima di sfiducia da parte degli azionisti.

Non solo i nuovi servizi. Il calo dei profitti è dovuto anche ad alcuni investimenti. Fare videogiochi è sempre più costoso, così come stanno diventando sempre più costose le acquisizioni. Per Anvarzadeh, infatti, il calo riguarda proprio questi settori, considerati ancora chiave per Sony. Senza software e senza acquisizioni non si può crescere, ma ci vuole davvero tempo prima di recuperare tutti i soldi investiti, specialmente in un periodo in cui la console di nuova generazione non è ancora disponibile regolarmente.

Altri fattori riguardano ovviamente il clima geopolitico. Il COVID sta tornando a essere un problema in grado di fermare intere città in Cina, base dove vengono prodotte le console e tutti i device tecnologici che si utilizzano quotidianamente, e l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia aggiunge ovviamente incertezza all'intera situazione. Un periodo sicuramente non facile, che non può essere risolto da Sony stessa ma necessità di uno sforzo di cooperazione globale da parte di tutti.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.