Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

PlayStation svela Dark Outlaw Games: il suo nuovo team first party

I PlayStation Studios si espandono con Dark Outlaw Games, nuovo team first-party di Sony. Scopriamo chi guiderà lo studio appena formato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/03/2025 alle 20:01

Sony PlayStation continua a riorganizzare la propria strategia produttiva con iniziative che sembrano contraddire le recenti dichiarazioni ufficiali. Nonostante il clamoroso insuccesso di Concord, che aveva apparentemente spinto l'azienda a riconsiderare la propria rotta sui giochi live service, il colosso giapponese ha silenziosamente messo in cantiere un nuovo team di sviluppo first-party.

La notizia dell'apertura di Dark Outlaw Games, guidato da un veterano dell'industria con esperienza specifica nel settore multiplayer, suggerisce che Sony non abbia affatto abbandonato le proprie ambizioni nel redditizio mercato dei giochi come servizio, ma stia piuttosto affinando il proprio approccio con maggiore selettività.

Una nuova realtà nell'ecosistema PlayStation

La creazione di Dark Outlaw Games rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione di Sony. Il nuovo studio sarà guidato da Jason Blundell, figura di spicco nell'industria e mente creativa dietro la popolare modalità Zombies della serie Call of Duty durante il suo periodo in Treyarch, dove ha ricoperto il ruolo di co-presidente. L'annuncio è arrivato direttamente da Blundell durante un'intervista con Jeff Gerstmann, in cui ha rivelato: "Ho avuto l'incredibile opportunità di creare un nuovo team di sviluppo all'interno dei PlayStation Studios di Sony".

Ciò che rende questa mossa particolarmente rilevante è la rarità con cui Sony avvia nuovi studi interni, come sottolineato dallo stesso Blundell. "La casa giapponese non avvia nuovi studi interni di continuo, quindi avere questa opportunità rappresenta davvero un onore per me", ha dichiarato lo sviluppatore, evidenziando l'importanza strategica di questa iniziativa.

Il percorso professionale di Blundell

Prima di questo nuovo incarico, la carriera di Jason Blundell ha attraversato diverse fasi significative. Dopo tredici anni di permanenza in Activision, lo sviluppatore ha deciso di lasciare il colosso dell'editoria videoludica nel 2020 per intraprendere un percorso più indipendente. Insieme ad altri professionisti, ha fondato Deviation Games, uno studio che purtroppo non è mai riuscito a concretizzare il proprio progetto d'esordio.

La casa giapponese sembra non voler abbandonare il sogno dei live service, nonostante i recenti fallimenti.

Questo background, caratterizzato dalla profonda esperienza nell'ambito dei giochi multiplayer e particolarmente nel formato live service, appare estremamente pertinente alla luce delle recenti strategie di Sony. La scelta di affidare a Blundell le redini di un nuovo studio first-party suggerisce una direzione ben precisa per i futuri progetti PlayStation.

La strategia di Sony sotto esame

Il timing dell'annuncio risulta particolarmente interessante se analizzato nel contesto delle recenti dichiarazioni di Sony riguardo ai giochi live service. Dopo il fallimento commerciale di Concord, ritirato dal mercato a poche settimane dal lancio, molti analisti avevano interpretato le successive comunicazioni dell'azienda come un segnale di ripensamento sulla propria strategia multiplayer.

La creazione di Dark Outlaw Games sembra invece suggerire che Sony non abbia abbandonato le proprie ambizioni in questo settore, ma stia piuttosto affinando il proprio approccio. L'assunzione di un professionista del calibro di Blundell, con la sua esperienza specifica nella creazione di contenuti multiplayer di successo, indica una volontà di investire in modo più mirato e consapevole.

Immagine id 28167

Poche informazioni sul primo progetto

Per quanto riguarda i dettagli sul primo titolo in sviluppo presso Dark Outlaw Games, Blundell è rimasto comprensibilmente vago. "Abbiamo lavorato nell'ombra per un po', ma quando avremo qualcosa di cui parlare usciremo allo scoperto", ha dichiarato durante l'intervista. Quando interrogato specificamente sui progetti in corso, lo sviluppatore ha preferito concentrarsi sugli aspetti organizzativi: "In questo momento si tratta di far funzionare la squadra. Nel profondo rimango un programmatore, quindi stiamo valutando le ipotesi per capire se tutto gira come dovrebbe".

Nonostante la mancanza di dettagli concreti, il background professionale di Blundell e la timing della fondazione dello studio lasciano ipotizzare che Sony stia puntando proprio su Dark Outlaw Games per rilanciare le proprie ambizioni nel settore dei giochi live service, dopo la battuta d'arresto rappresentata da Concord.

Un cambio di rotta o un affinamento strategico?

Alla luce di questi sviluppi, appare sempre più probabile che Sony non abbia realmente abbandonato la propria strategia sui giochi live service, come molti avevano ipotizzato dopo il fallimento di Concord. La creazione di un nuovo studio guidato da un esperto del settore suggerisce piuttosto una maggiore selettività negli investimenti.

L'approccio sembra essere quello di puntare su professionalità di comprovata esperienza, capaci di tradurre la visione di Sony in prodotti che possano effettivamente competere nel affollato mercato dei giochi come servizio. In questo contesto, la scelta di Blundell appare strategicamente coerente con l'obiettivo di costruire un'offerta live service di qualità superiore rispetto ai tentativi precedenti.

Resta da vedere se questo nuovo approccio porterà i frutti sperati o se Sony dovrà ulteriormente ricalibrare la propria strategia in un settore tanto redditizio quanto competitivo e imprevedibile. Ciò che è certo è che, con la fondazione di Dark Outlaw Games, l'azienda giapponese dimostra di non voler cedere terreno in un segmento di mercato che, nonostante le difficoltà, continua a rappresentare una delle principali direzioni di sviluppo dell'industria videoludica contemporanea.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Il Bandai Namco Summer Showcase svelerà presto le novità più attese: ecco quando seguire l'evento e quali titoli sono già stati annunciati.
Immagine di Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.