Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...

Project Unity: 15 console in una per far sognare i giocatori

Project Unity è il nome di un progetto realizzato da un appassionato, che ha riunito in una sola macchina 15 console del passato. Tramite un solo controller si possono controllare dispositivi come PS1, PS2, Nintendo 64, GameCube, Sega Mega Drive, Saturn, Dreamcast e molti altri.

Advertisement

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 15/04/2013 alle 18:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Project Unity è un nuovo dispositivo che promette di far impazzire di gioia tutti i fan del retrogaming, come se fosse un vero e proprio cimelio da venerare. Il sistema è una sorta di esperimento realizzato da un'appassionato, nome in codice Bacteria, che ha riunito in una sola macchina ben 15 console.

Alcune immagini di Project Unity, il sistema che integra 15 console in una

Il progetto non si avvale dell'emulazione per consentire di giocare con i giochi del passato ma sfrutta l'hardware originale per garantire la massima compatibilità. Le console incluse comprendono Sega Master System, Neo Geo MVS, GameCube, Dreamcast, Saturn, Intellivision, Colecovision, Atari 7800, Turbografx, PlayStation, PlayStation 2, Sega Mega Drive, NES, Super Nes, Game Boy Advance, Nintendo 64 e Amstrad GX4000.

Per semplificare la gestione energetica di Project Unity Bacteria ha dotato il dispositivo di un'unica unità d'alimentazione, in grado di fornire la corrente alle varie console. Il sistema sfrutta inoltre una singola uscita video e permette di essere usato con un solo controller personalizzato, in grado di funzionare con tutti i dispositivi.

L'appassionato spiega che per creare questo "mostro" ci sono voluti tre anni di lavoro (circa 3500 ore) e un budget che si aggira intorno alle 700 sterline, poco più di 800 euro. Per ora Bacteria non ha intenzione di vendere la sua Project Unity al pubblico, per cui meglio mettersi il cuore in pace e limitarsi a guardare il video pubblicato su YouTube.

Chi invece vorrà cimentarsi nell'impresa di costruirsi la propria Project Unity potrà prendere spunto dal filmato e dal lavoro di Bacteria per crearsi una versione personalizzata del dispositivo. A patto di avere 700 sterline e 3500 ore di tempo libero.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.