Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

PS5: Layden è stato cacciato per aver mal gestito la transizione alla next-gen?

PS5 è vicina e lontana al tempo stesso, ma di certo è in un momento critico: Layden potrebbe essere stato allontanato per la mala gestione del progetto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 02/10/2019 alle 09:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:06

Come sapete, Shawn Layden ieri ha lasciato Sony PlayStation. Si è trattato di un abbandono strano, considerando la vicinanza con il cambio generazionale (da PS4 alla ancora non annunciata PS5) e considerando la lunga carriera di Layden. L'uomo non ha nemmeno pubblicato un messaggio d'addio sui propri profili social personali, mentre quello ufficiale di Sony è stato piuttosto scarno. Perché questo trattamento? Pare che Layden sia stato letteralmente cacciato dalla compagnia, almeno stando a una fonte anonima di GameDaily.biz.

Secondo quanto viene spiegato, Layden sarebbe reo di non aver proposto una chiara visione sulla transizione verso PS5; inoltre, negli ultimi anni la società è divenuta più globale e c'è stata una ristrutturazione interna che ha cambiato il modo in cui vengono gestite le varie regioni (Americhe, Europa, Asia) a livello marketing.

Leggi anche The Last of Us 2: ogni personaggio ha un battito del cuore

shawn-layden-sony-playstation-14970.jpg

Leggi anche Apex Legends: eliminata la mappa Canyon dei Re nella Stagione 3, ci sarà solo quella nuova

La fonte anonima spiega che la confusione generata da Layden nel passaggio generazionale verso PS5 ha reso ancora più complesso tutto il procedimento (già molto sensibile di suo) e, attualmente, i team interni hanno una visione poco precisa di PS5, quindi i team di terze parti sono praticamente all'oscuro della maggior parte dei dettagli; tutto questo sarebbe stato fatto anche per evitare fughe di notizie riguardo la console.

La persona che prenderà il posto di Layden dovrà quindi dare una forte spinta a PS5. I primi segnali della nuova politica di Sony, in ogni caso, stanno già arrivando: ieri infatti abbiamo potuto scoprire le novità legate a PS Now, non molto considerato da Layden negli anni, ma estremamente importante per la visione di Jim Ryan, attuale presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment.

In attesa di PS5, possiamo giocare con PlayStation 4 e le sue molte esclusive.

Fonte dell'articolo: gamedaily.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.