Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

PS5: vendite e scorte in aumento tra due anni, non sarà troppo tardi?

Dopo il 2021, anche il 2022 si prospetta all'insegna della carenza di PS5. E Sony non è ottimista su quando si tornerà alla normalità.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/05/2022 alle 16:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:07
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/05/2022 alle 16:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il problema dello shortage di semi conduttori ha portato, inevitabilmente, alla carenza di qualsiasi tipo di device. PS5 e Xbox Series X non fanno ovviamente eccezione, con una generazione che stenta a partire e sta rendendo nervose diverse persone, ancora non in grado di accaparrarsi le loro console. Ora, secondo Sony, il problema non sembra essere destinato a sparire a breve.

ps5-generica-160744.jpg

Nell'ultima presentazione finanziaria, infatti, i dirigenti del colosso nipponico hanno parlato di come e quando la situazione relativa alla console potrebbe tranquillizzarsi e ovviamente rientrare, permettendo così a tutti di poter acquistare una PS5 senza lunghe liste d'attesa o metodi anti scalper decisamente poco pratici. Il problema è che la situazione dovrebbe tornare alla normalità, almeno secondo le previsioni di Sony, nel 2024, cioè tra ben due anni. Non sarà forse troppo tardi?

Analizziamo la faccenda nella sua interezza. Le console di nuova generazione (ma anche GPU, processori e auto) sono oramai disponibili, almeno sulla carta, dal 2020. L'impossibilità di poter vendere a un ritmo regolare e attirare sempre più giocatori ha portato inevitabilmente tantissimi team di sviluppo a pubblicare i loro giochi anche su PS4 e Xbox One, vista l'ampia base di utenti installata. Se davvero solamente nel 2024 disponibilità e vendite torneranno normali, forse il ciclo vitale di PS5 potrebbe esaurirsi anche prima del previsto o comunque le console vendute potrebbero essere nettamente di meno. Con Sony che sta puntando forte su PC, non è escluso che alcuni giocatori non decidano di costruirsi o comprare un PC da gaming, che renderebbe di fatto poco conveniente l'acquisto di una console.

Il rischio che questa generazione sia partita a rilento è sotto gli occhi di tutti, ma è chiaro che dipenda da fattori esterni. La nostra speranza è che questi fattori si possano risolvere ben prima delle previsioni di Sony, andando così a riportare alla normalità una situazione che ha tagliato fuori dai giochi tantissime persone, impossibilitate a giocare a qualsiasi gioco "next gen" e rimanere ancorati a un sistema vecchio, che mano a mano andrà a morire.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.