Sono passati ben più di vent'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma Steam continua a rimanere una piattaforma fondamentale, occupando un posto d'onore nel cuore di un'intera generazione di giocatori PC in tutto il mondo. Mentre l'eredità di questo ecosistema verrà portata avanti da innovazioni come lo Steam Deck e le continue evoluzioni del client, molti veterani e nuove leve tornano periodicamente a perdersi nella sua sterminata libreria, a riscoprire capolavori senza tempo o a perfezionare le proprie strategie di acquisto e la personalizzazione del proprio profilo che hanno reso questa piattaforma così speciale.
Abbiamo imparato ad amare ogni suo aspetto: dai primi, sbalorditivi cataloghi che hanno sostituito le copie fisiche, all'innovativa (per l'epoca) enfasi sulla distribuzione digitale, sugli aggiornamenti automatici e sulle funzionalità social che hanno definito un'era, fino alla profondità del suo ecosistema e alla versatilità che l'ha resa una colonna portante del gaming online.
Steam non fu semplicemente un negozio digitale; rappresentò una pietra miliare certamente tecnologica, sbalordendo da subito e mantenendo la sua aura di piattaforma "avanti nel tempo" per anni, grazie a un'esperienza utente più integrata rispetto ai competitor, a un'incredibile varietà di generi, dai tripla A ai titoli indie, e a una community capace di creare contenuti indimenticabili.
Ha contribuito a definire uno standard per le community online, il modding (con lo Steam Workshop) e le interazioni social nel mondo del gaming, influenzando profondamente l'industria per gli anni a venire. Chi non ricorda con un misto di stupore e frenesia la prima volta che ha visto la propria lista dei desideri interamente scontata durante i Saldi Estivi? O la soddisfazione di aver ottenuto il 100% degli achievement nel proprio gioco preferito? O ancora, il suono iconico di una notifica di un nuovo oggetto nell'inventario, preludio di scambi indimenticabili sul Mercato della Comunità?
Al netto di questi ricordi digitali, dei pomeriggi passati a scambiare consigli sugli acquisti e delle notti insonni a cercare di svuotare il backlog accumulato durante i Saldi Invernali, quanto conoscete davvero questa iconica piattaforma? Siete sicuri di ricordare ogni funzionalità e i suoi segreti, le gemme nascoste nel catalogo più vasto del mondo o le meccaniche che regolano il Mercato della Comunità, i livelli del profilo e le potenzialità di strumenti come il Remote Play Together?
Per rispondere a questa domanda e celebrare una piattaforma che ha segnato un'era (e continua a farlo), abbiamo pensato di proporvi un nuovo quiz, dedicato interamente all'universo di Steam. Potete mettervi subito alla prova cliccando il pulsante qui sotto:
Le regole sono semplicissime e ormai le conoscete: ci sono quattro risposte possibili e solo una è quella corretta. Ma fate attenzione al tempo: avete solo 20 secondi per rispondere a ciascuna domanda!
Al termine del quiz otterrete un punteggio che certificherà il vostro livello di preparazione: siete un semplice "Nuovo Utente" o un autentico e infallibile "Maestro della Libreria"? Potrete condividere il risultato con amici e altri lettori per lanciare la sfida e scoprire chi è il più esperto utente di Steam in circolazione.