Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Questo farming sim ti fa piantare letteralmente dove vuoi nel mondo reale

Global Farmer trasforma qualsiasi luogo in una fattoria virtuale grazie a informazioni agricole autentiche da tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 09/10/2024 alle 09:03

Il simulatore agricolo Global Farmer permette di coltivare campi virtuali in qualsiasi luogo del mondo reale, sfruttando i dati delle mappe geografiche.

Il gioco, attualmente in accesso anticipato su Steam, consente quindi ai giocatori di trasformare parchi, prati e aree verdi di qualsiasi città in terreni coltivabili virtuali. Utilizzando dati cartografici reali, è possibile selezionare una zona specifica e iniziare a coltivarla nel gioco.

Nonostante il concetto innovativo, l'implementazione presenta ancora alcune limitazioni. Ad esempio, non tutti i luoghi famosi sono rappresentati fedelmente: la Statua della Libertà non appare correttamente su Liberty Island, e Stonehenge manca dei suoi iconici megaliti.

Guarda su

Come funziona il gameplay

Il giocatore può costruire una fattoria virtuale e coltivare vari tipi di raccolti, come mais e carote. Il gioco suddivide automaticamente le aree verdi della mappa in piccoli campi coltivabili. È possibile assumere lavoratori, acquistare attrezzature agricole e pianificare le colture in base alle stagioni.

Sono presenti anche contratti da completare, come produrre una certa quantità di un determinato raccolto entro un termine. È inoltre possibile allevare bestiame come pecore, facendole pascolare nelle aree verdi virtuali.

È possibile coltivare virtualmente qualsiasi area verde del mondo reale.

Il concetto alla base di Global Farmer è sicuramente interessante, permettendo di "coltivare" luoghi famosi o aree della propria città. Tuttavia, l'implementazione attuale presenta ancora diverse imperfezioni:

  • Non tutti i luoghi famosi sono riprodotti fedelmente
  • La grafica è piuttosto basilare
  • Sono presenti alcuni bug che possono bloccare il progresso
  • Le meccaniche di gioco sono ancora limitate

Trattandosi di un gioco in accesso anticipato, c'è margine per miglioramenti e ampliamenti nelle prossime versioni. Il potenziale c'è, ma sarà necessario affinare diversi aspetti per offrire un'esperienza davvero coinvolgente.

Global Farmer rappresenta comunque un interessante esperimento di fusione tra simulazione agricola e dati geografici reali. Con i giusti affinamenti, potrebbe diventare un titolo originale nel panorama dei giochi gestionali.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.