Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Realizzare un cabinato a grandezza naturale, portatile e facile da spostare? Basta avere un Raspberry Pi 4

Realizzare un cabinato arcade a grandezza naturale che sia anche facile da spostare, e riporre quando non utilizzato, può sembrare un'impresa complicata

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/07/2024 alle 20:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/07/2024 alle 20:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Realizzare un cabinato arcade a grandezza naturale che sia anche facile da spostare, e riporre quando non utilizzato, può sembrare un'impresa leggermente complicata, ma alcuni appassionati trovano sempre il modo di superare questo tipo di sfide. Questo è il caso di un progetto molto peculiare, che sfrutta un Raspberry Pi 4 per creare un cabinato arcade unico nel suo genere.

Il progetto è nato quando un cliente ha chiesto a Leigh Hackspace di creare un cabinato arcade a grandezza naturale che fosse anche portatile. A prima vista, sembrava una richiesta poco sensata e irrealizzabile, tuttavia, Kian Ryan di Leigh Hackspace ha trovato una soluzione ingegnosa.

La sua idea era di costruire un cabinato arcade in due parti: una superiore contenente tutta l'elettronica e una inferiore che fungesse solo da supporto. In questo modo, il cabinato si sarebbe potuto smontare facilmente, per venire riposto quando non in uso.

Immagine id 26376

Per chi è interessato a replicare il progetto, è possibile trovare ulteriori dettagli nel post sul blog di Hackaday e sulla pagina GitHub dedicata. Il cuore del cabinato è un Raspberry Pi 4, accompagnato da un controller arcade Sanwa, un monitor Cooler Master GA241, da 23,8", e una serie di altri componenti di dimensioni idonee per garantire un peso non eccessivo.

Questo setup ha permesso di ottenere delle ottime prestazioni, oltre a garantire una totale compatibilità con gli emulatori più celebri, garantendo al cliente di poter giocare a, praticamente, qualsiasi titolo arcade classico, con un form factor pratico da smontare e facilmente gestibile.

Se costruire un cabinato arcade a grandezza naturale non fa per voi, potete comunque sfruttare un Raspberry Pi 4 per molteplici altri scopi dedicati al retrogaming. Può essere utilizzato, ad esempio, per emulare diverse console del passato. 

Questo progetto, comunque, dimostra come la combinazione di ingegno e tecnologia possa soddisfare delle richieste apparentemente impossibili. Un cabinato arcade a grandezza naturale, e allo stesso tempo portatile, non è solo un sogno diventato realtà, ma è anche un esempio di come il Raspberry Pi sia una macchina estremamente versatile.

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
BioShock: ex lead narrative entra in CD Projekt
1

Videogioco

BioShock: ex lead narrative entra in CD Projekt

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.