Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Recensione Conan Exiles, un survival game con i fiocchi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 14/05/2018 alle 09:43 - Aggiornato il 16/05/2018 alle 18:10

Conan Exiles

 

Conan Exiles è il survival open world che ci porta nelle terre del barbaro più famoso. Scampati alla morte imminente il nostro scopo è sopravvivere e plasmare queste territori lasciando il segno del nostro passaggio.

Conan Exiles

PRO: Ottimo sistema di costruzione; mappa vasta e con differenti biomi; crafting esteso e ricco di oggetti da costruire, combattimenti divertenti...

CONTRO: ... ma poco precisi; totalmente spiazzante nei primi momenti di gioco; manca un vero tutorial introduttivo; framerate problematico su PlayStation 4; visivamente non al top.

VERDETTO: Conan Exiles è l'esempio perfetto di survival brutale e sanguinoso. Il gameplay offre grande libertà al giocatore che tuttavia resta facilmente spaesato senza un'introduzione graduale a tutti gli elementi del gioco. In ogni caso, una volta grattata la superficie, questo è un titolo che può intrattenere per ore e ore.

Prossimi alla morte, crocifissi in mezzo al deserto solo un miracolo può salvarci e quel miracolo è Conan. Il video introduttivo di Conan Exiles non bada a fronzoli e serve solo a darci l'input iniziale grazie all'ottima resa della computer grafica. Conan Exiles è però un survial open world, di quelli che ormai sono disponibili in tutte le salse. è quindi ogni velleità narrativa lascia subio spazio al gameplay e alla creazione del nostro alter ego barbarico.

L'editor del personaggio è piuttosto scarno; non sono presenti molte opzioni per definire l'aspetto del viso o la corporatura - e sì, anche le dimensioni dei genitali - ma non è comunque troppo difficile creare un protagonista unico e personale, semplicemente non aspettatevi una grande varietà.

Una volta creato il nostro alter ego maschile o femminile possiamo finalmente iniziare la partita. Nudi e abbandonati in mezzo al deserto, dobbiamo fare affidamento sulle nostre forze - e su quelle degli altri se stiamo giocando online - per sopravvivere. Questo è il fulcro attorno al quale ruota tutto il gioco ed è brutale come gli sviluppatori ci "buttino" in mezzo a meccaniche complesse e senza aiuti.

conan exiles PS4

Non esiste infatti un tutorial propriamente detto, ma solo delle azioni da eseguire e che ci fanno guadagnare esperienza, perché Conan Exiles ha molto in comune con i classici giochi di ruolo. Le nostre abilità sono infatti migliorabili spendendo abbastanza punti in ogni ramo, raggiungendo il potenziamento voluto. Possiamo infatti utilizzare i nostri punti per incrementare la sopravvivenza e, ad esempio, non essere avvelanti del cibo crudo o migliorare la resistenza per scattare più a lungo.

In ogni caso tutto ruota attorno all'elemento survival e il relativo crafting. Il nostro protagonista ha bisogno di acqua, cibo e difendersi dalla temperature troppo alte o troppo fredde. Questi parametri vitali sono mostrati in alto a sinistra dell'interfaccia, assieme alle barre di salute e stamina. In ogni caso è piuttosto facile trovare il necessario per sopravvivere, una volta presa dimestichezza con le meccaniche del gioco. Il vero nemico in Conan Exiles sono proprio i nemici: creature e altri esseri umani sono quasi sempre pronti ad attaccarvi e uccidervi per il solo esservi avvicinati.

Conan Exiles (1)

Si combatte spesso e anche volutamente per raccogliere risorse o perché si è deciso di entrare in una misteriosa struttura vista in lontananza dove siamo accolti da veri e propri boss, con cui mettere alla prova il nostro equipagiamento ed esperienza. Purtroppo i comandi non sono sempre fluidi e combattere può diventare una spina nel fianco. Possiamo effetturare due tipi di attacco (leggero e pesante) che concatenati in differenti combinazioni portano a differenti animazioni d'attacco. Il sistema in sé è semplice e funziona, tuttavia la poca reattività della telecamera e il macchinoso blocco della visuale su un avversario non aiutano e ci fanno andare a vuoto diversi attacchi o muovere nella direzione sbagliata. Un po' di pratica sopperisce a questi problemi, ma la sensazione è che i combattimenti non siano stati affinati a dovere durante il periodo in Accesso Anticipato su Steam.

Per quello che non funziona perfettamente, abbiamo però qualcos'altro di davvero ben fatto e ci riferiamo al sistema di costruzione e al crafting. Sia che vogliamo costruire una piccola casa accessoriata o un imponente base l'editor è funzionale e semplice da usare. Gli elementi strutturali si uniscono fra loro con grande facilità e sono posizionati automaticamente, successivamente possiamo riempire quelli spazi con un numero considerevole di elementi decorativi e banchi da lavoro. Questi ultimi sono fondamentali per poter costruire oggetti più avanzati e complessi - ad esempio armi e armature in metallo.

conanexiles screen 11

Tuttavia non è sufficiente raccogliere le risorse di base tagliando alberi e scavando la roccia per poi raffinare i materiali ottenuti, ma bisogna anche aver sbloccato il talento necessario al crafting dell'oggetto desiderato. Quest'altra tipologia di punti serve a rendere disponibili i "progetti" di nuove strutture, armi, corazze e così via. Da cosa nasce cosa e pian piano il nostro personaggio diventa sempre più forte, permettendoci di esplorare con maggiore facilità il vasto mondo a disposizione. 

Abbiamo il deserto, la foresta, la giungla, la savana, la neve e perfino il vulcano da visitare. A voler essere pignoli il passaggio da un bioma all'altro è troppo marcato, ma il risultato finale è apprezzabile.

Peccato che il lato estetico, almeno su PlayStation 4, sia di scarso impatto. Le texture sono slavate, gli elementi in lontananza poco definiti, l'erba appare piuttosto finta e in generale si notano le limitazioni hardware della console, che tuttavia non sono un motivo sufficiente per giustificare tutto ciò. Tra l'altro, il framerate spesso soffre di pesanti e fastidiosi cali, soprattutto quando sono presenti più personaggi a schermo, ma anche quando ci si sta semplicemente spostando per lo scenario.

conan exiles blog 890x606

Quello che tuttavia Conan Exiles riesce a essere è un profondo survival fortemente basato sull'esplorazione. Non è noioso giocato da soli, ma dà il meglio di sè in compagnia. Esiste una modalità coop in cui noi stessi siamo l'host della partita oppure possiamo entrare in server dedicati PvP o PvE.

Il giocatore ha quindi molta libertà nel muoversi come vuole e ciò spiega l'assenza di una vera trama che lo guidi linearmente nella propria avventura. Per alcuni potrebbe essere un aspetto positivo e per altri negativo, in ogni caso, nonostante i problemi che abbiamo notato in fase di recensione, l'elemento survival, che è il fulcro dell'intero gioco, funziona efficacemente.

Verdetto

Conan Exiles è prima di tutto un survival. Non cerca di stravolgere il genere, quanto piuttosto di dare al giocatore un enorme parco giochi in cui poter essere libero e barbaro allo stesso tempo. Purtroppo non è tutto oro ciò che luccica e su console il titolo deve fare i conti con una grafica sottotono e un numero di fotogrammi troppo spesso incostante. Inoltre, se il crafting e la costruzione sono gli elementi di spicco, lo stesso non si può dire per i sempre presenti combattimenti - pad alla mano, troppo imprecisi - e la mancanza di un'introduzione graduale e guidata alle meccaniche del gioco. Però, se avete la pazienza di superare i primi momenti, Conan Exiles può regalare ore e ore di divertimento sia da soli che in compagnia.


Tom's Consiglia

Conan Exiles è disponibile per PS4, Xbox One e PC. Diventate il barbaro più temuto, acquistando subito la vostra copia del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
25
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.