Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Recensione, Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory

Ecco la nostra recensione di Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory, secondo capitolo della saga dedicata ai mostri digitali iniziata da Media.Vision.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 22/01/2018 alle 15:11 - Aggiornato il 26/01/2018 alle 15:04

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory

 

Abbiamo recensito per voi Hacker's Memory, titolo dedicato al mondo dei Digimon uscito in Giappone l'anno scorso, e arrivato in questi giorni sul mercato europeo. Ecco cosa pensiamo dell'ultima fatica di Media.Vision. Hacker's Memory è stato testato su PlayStation 4 ed è disponibile anche per PlayStation Vita.

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory

PRO: Tantissimi Digimon; Ottima colonna sonora e doppiaggio; Personaggi interessanti; Sistema di potenziamento profondo.

CONTRO: Ambientazioni riciclate; La grafica non brilla; Combattimenti un po' troppo semplici; Poche novità rispetto al predecessore.

VERDETTO: Hacker's Memory è un JRPG dedicato al mondo dei Digimon che si prende pochi rischi. Una versione 2.0 dell'originale Cyber Sleuth con pochissime novità e alcune incertezze. Piacerà agli appassionati di JRPG e Digimon, ma potrebbe far storcere il naso proprio chi ha giocato il primo capitolo.

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory è il secondo capitolo della saga JRPG di Media.Vision dedicata al mondo dei mitici mostri digitali. Distribuito in Giappone a dicembre 2017, è arrivato in questi ultimi giorni anche sul mercato europeo.

Il mondo digitale

Digimon Story Cyber Sleuth Hackers Memory Case Guide

Digimon Story: Cyber Sleuth - Hacker's Memory è ambientato principalmente all'interno di Eden, un mondo artificiale al quale le persone possono connettersi, la stessa ambientazione del primo capitolo della saga. Il protagonista Keisuke Amazawa è impegnato in una ricerca apparentemente impossibile: dopo che il suo account è stato hackerato, il ragazzo decide di trovare il colpevole nel tentativo di risanare la sua reputazione, che pare irrimediabilmente compromessa.

All'inizio del gioco verremo reclutati da un team di hacker conosciuto come "Hudie", del quale fanno parte gli altri protagonisti della storia. Basterà circa una mezz'ora di gioco per fare conoscenza con i primi digimon, che potremo immediatamente usare in battaglia, dopo averne scelto uno tra tre, un po' come accade in Pokémon.

La trama procede in maniera piuttosto lineare su due binari: il primo che vede Keisuke alla ricerca di chi ha hackerato il suo profilo, e il secondo nello svelare il mistero dietro a un nuovo virus che infesta la rete.

327 amici digitali

Digimon Story Cyber Sleuth Hackers Memory 28

I fan di Digimon sicuramente saranno affezionati alla mitica serie di Digimon World, dov'era necessario allevare ed accudire i propri compagni digitali in tutto e per tutto. La complessità del sistema introdotto da Digimon World è molto diversa da quello più semplice presente nel primo Cyber Sleuth e perpetrata nel seguito, Hacker's Memory. Il numero di mostri digitali da catturare e usare in battaglia aumenta ulteriormente in questo capitolo, arrivando all'esorbitante cifra 327 Digimon.

Il sistema di combattimento di Hacker's Memory risulta di stampo classico, con una barra che indica l'ordine dei turni dei propri alleati e nemici, e tre mostri che scendono in campo contemporaneamente (con una "panchina" di otto creature che si possono sostituire a piacere). Il gameplay pur essendo molto, molto tradizionale, è comunque piacevole, e anche se non lascia particolarmente impressionati è funzionale all'avventura. Tutt'altra storia il metodo di evoluzione e potenziamento dei propri alleati, più profondo e interessante.

I nostri amici Digimon sono diversi per tipologia, posseggono un elemento, una natura e un albero di potenziamenti che può essere sbloccato mano a mano che si sale di livello. Pur restando anche in questo caso pressochè invariato rispetto al primo capitolo, il metodo di potenziamento dei Digimon è abbastanza profondo e completo: è possibile sbloccare nuove digi-evoluzioni de-digievolvendo (sì, è complicato da spiegare!) i propri alleati una volta raggiunto i livello massimo. Il percorso di evoluzioni che si sceglie di seguire modifica di conseguenza le caratteristiche dei nostri Digimon, e anche se è necessario prenderci un po' la mano, risulta divertente e profondo, a patto di essere disposti a un po' di buon vecchio grinding.

Catturare nuovi esemplari richiedere di raggiungere il 100% in un indicatore che aumenta ogni volta che ne incontriamo uno in battaglia, una differenza anche in questo caso non da poco rispetto a chi è abituato ai giochi di Pokémon.

Eden, il mondo virtuale

26962533 10215002249477737 6708024769013381708 o

Hacker's Memory si divide tra l'esplorazione dei dungeon digitali e il mondo reale. Sebbene in questo caso il gameplay risulti divertente, anche se un po' ripetitivo, lo stesso non si può dire delle ambientazioni, che sono state riciclate dal precedente capitolo. In questo caso c'è da aggiungere che tecnicamente parlando, a livello grafico, non ci sono stati particolari miglioramenti e nonostante lo stupendo character e monster design, chi ha giocato al primo Cyber Sleuth avrà sicuramente la sensazione di "già visto".

In generale questo secondo capitolo soffre molto la mancanza di nuove idee, e risulta a tutti gli effetti un "more of the same" del primo titolo, cosa che non può essere considerata un vero e proprio difetto, quanto una mancanza di innovazione da parte di Media.Vision. L'unica vera novità introdotta è una nuova tipologia di battaglia.

Dal punto di vista della grafica, come già detto, non siamo certo di fronte a nulla di miracoloso o innovativo. Lo stile dei personaggi - tranne per il protagonista - è decisamente piacevole, e i Digimon come sempre non deludono. Nota negativa invece per le ambientazioni, sia quelle vecchie che quelle nuove. La colonna sonora e il doppiaggio invece sono di ottimo livello. La traduzione dalla lingua originale all'inglese è quasi sempre coerente, mentre dobbiamo far notare l'assenza di quella italiana.

Il verdetto

DSCHM Jun222017 16

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker's Memory è un JRPG dall'impostazione classica, con un buon livello di profondità degli alleati, un sistema di combattimento tradizionale, ma funzionale, una grafica un po' sottotono, ma compensata dall'eccellente colonna sonora. 

Il titolo di Media.Vision ci propone una storia interessante, ma che non brilla per narrazione, anche se condita da dei personaggi secondari piacevoli. In generale la poca varietà nel gameplay e le ambientazioni sottotono influiscono negativamente sul voto. Un seguito decisamente poco innovativo, ma senza difetti così grandi da renderlo spiacevole o noioso da giocare.


Tom's Consiglia

Vi piace Hacker's Memory? Potete acquistarlo direttamente tramite le offerte Amazon, il digi-mondo non si salverà certo da solo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.