Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

Recensione Rocket League per Switch, porting in porta

La recensione di Rocket League per Switch, un gioiello indie che si ripropone in tutto il suo splendore anche sul nuovo hardware Nintendo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 15/11/2017 alle 12:51 - Aggiornato il 16/11/2017 alle 18:23

Rocket League

 

Rocket League su Switch, non servono altre presentazioni. Come non dovreste avere dubbi se acquistarlo o meno. Il porting? Divino.

RL logo

PRO: Galvanizzante; Cucito con perizia intorno a Switch e Joy-Con; Tantissime modalità, customizzazioni per l'auto da sbloccare e impostazioni con cui pasticciare; bastano 5 minuti per cominciare a giocare, ore per comprenderlo davvero, settimane per convincersi a mollarlo.

CONTRO: L'IA ci mette qualche secondo di troppo a essere caricata in campo (siate sportivi e aspettateli); Può causare assuefazione e attacchi di agonismo ludico.

VERDETTO: Rocket League e Nintendo Switch formano un duo fantastico, merito di un porting riuscitissimo, che permette alla consolidata formula di gioco di risplendere più raggiante che mai. Una potenziale killer app, il cui futuro dipende in larga parte dal bacino d'utenza che riuscirà a ritagliarsi sulla console Nintendo, ma secondo noi non avrà grossi problemi. Se avete amato Rocket League nelle sue precedenti incarnazioni e ambite a un'edizione tascabile, la versione Switch vi accoglierà a braccia aperte. Se invece ancora manca alla vostra collezione... che cosa state aspettando!?

Se c'è un titolo che i giocatori Nintendo hanno richiesto a gran voce sin dall'annuncio di Switch, quello è sicuramente Rocket League. Le loro voci non hanno risuonato invano e dopo l'annuncio all'E3 di quest'anno ecco il "simulatore calcistico su ruote" dei ragazzi di Psyonix sbarcare sull'eShop della casa di Kyoto.

Il sottoscritto non l'aveva mai provato prima d'ora - non abbiatene - ma dopo essersi scollato a fatica dallo schermo per buttare giù queste quattro righe comprende appieno come Rocket League sia riuscito a conquistare milioni di giocatori. E su Switch sembra avere tutte le carte in regola per il bis.

È una gran bella sfida per le terze parti lavorare con la nuova console Nintendo. Il modesto hardware a disposizione, la necessità di progettare un software adottando due prospettive differenti, sono vincoli non da poco e non tutti riescono nell'impresa, ma Rocket League... appartiene a una classe a sé stante.

RL1

Psyonix e Panic Button hanno trasposto l'opera su Switch con cura certosina, confezionando un porting che rasenta la perfezione. Nulla in questa trasposizione è andato perduto: il gioco trabocca di contenuti e opzioni per personalizzare l'esperienza e nessuno dei piccoli compromessi apportati per rendere il titolo fruibile riesce minimamente a intaccarla. Persino il comparto online, da sempre tallone d'achille delle piattaforme Nintendo, è puntuale e ben congegnato.

Il sistema di controllo è immediato e consente anche agli smanettoni più fiscali di adattarlo alle proprie esigenze grazie alle tante impostazioni. I vari tutorial sono esaustivi e introducono con garbo i nuovi arrivati, offrendo tra l'altro una vasta gamma di allenamenti con cui apprendere i rudimenti di gioco a 360°. Insomma i veterani del brand si sentiranno subito a casa, gli altri ci metteranno davvero poco.

RL2

E una volta in campo... è Rocket League, lo stesso che impazza da tempo sulle altre piattaforme, intuitivo, divertentissimo e insospettabilmente tecnico. Si avvia una partita per sfizio e senza preavviso si passano ore a cercare l'azione perfetta.

Vuoi contro l'IA per fare pratica, in split-screen sullo stesso divano, in gruppo tramite rete locale oppure online contro il mondo, la magnetica ricetta ordita da Psyonix non lascia scampo a nessun giocatore, principiante o esperto che sia, casual o competitivo, chiunque può approcciare Rocket League e spassarsela alla grande assieme a compagni di gioco in linea con le proprie capacità.

RL3

E il bello è che tutto funziona a meraviglia. A prescindere dalla modalità, dal numero di avversari in campo, dal caos generato o dall'ubicazione della console, Rocket League viaggia spedito a 60 fotogrammi al secondo, sempre e comunque (giusto a schermo condiviso ha delle incertezze, roba da poco).

A risentirne è stata la risoluzione e un paio di dettagli, 720p in modalità fissa con leggeri ritardi nel caricamento delle texture, 576p in modalità portatile con evidente aliasing, ma considerata la solidità delle performance è un prezzo che siamo ben disposti a pagare. E poi siamo ancora al day one, future patch permetteranno sicuramente di alzare un po' i numeri.

RL4

Per il resto, tempi di caricamento brevi, interfacce chiare e pulite, matchmaking buono (chiaro, dipende da cosa e come volete giocare) e lag pressoché inesistente. Unico neo: da amanti delle sessioni chiassose avremmo tanto voluto che l'ottima colonna sonora (o meglio ancora qualche brano apposito) fosse udibile anche durante i match.

Rocket League è quanto di più "nintendoso" una produzione terze parti possa offrire su Switch: un concept semplice ma intrigante, condito da meccaniche alla portata di tutti, che celano però una profondità impressionante.

RL5

Una realizzazione impeccabile, che stimola il giocatore proponendo un'esperienza fluida e ricca di sfumature, impegnativa e a tratti ardua da padroneggiare, ma sempre divertente, vivace e appagante, come solo un piccolo capolavoro è in grado di fare. Perché è così che si fa un bel gioco. È così che si fa un porting su Switch. Kudos a Psyonix e a Panic Button!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
25
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
La nuova edizione del celebre gioco gestionale riceve solo il 21% di recensioni positive su Steam, segnando un crollo rispetto al predecessore.
Immagine di Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
Un’installazione imponente sul Naviglio Grande celebra i cinque anni di PlayStation 5, trasformando l’acqua in palcoscenico.
Immagine di PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.