Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Surrealismo spaziale

Samorost 3 è la terza installazione del gioco che ha originato Amanita Design, lo studio ceco che ci ha deliziati in passato con Machinarium e Botanicula.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 25/03/2016 alle 23:33 - Aggiornato il 26/03/2016 alle 07:55
  • Recensione Samorost 3
  • La magia dei suoni
  • Surrealismo spaziale
  • Conclusioni

Surrealismo spaziale

La cifra stilistica dello studio ceco è inconfondibile, e Samorost 3 non fa eccezione rispetto ai suoi predecessori. Le estetiche prendono a piene mani dalla natura, ma il tocco dell'artista la deforma e fonde con elementi esterni fantasiosi, o metalli, come a creare delle sculture vive. I nove pianeti esplorabili si presentano unici, rivestiti di una patina onirica e surreale come un dipinto di Max Ernst. Sono mondi ricchi e dettagliati che denotano la cura e la perizia con cui la matita ha tracciato ogni linea. Per il vostro piacere è possibile tornare in ognuno di essi a gioco completato.

Samorost 3

Le animazioni sono nuovamente realizzate in flash ma una più avanzata tecnologia permette un dettaglio superiore e una fluidità maggiore. Il protagonista si muove in scioltezza e non è raro vederlo abbandonarsi a gioiosi momenti di danza. La dinamicità degli elementi varia sia a seconda dell'oggetto sia a seconda del tipo e numero di interazioni con esso.

Toccare le antenne di una cicala le farà fremere, un tocco ulteriore le farà vibrare con più intensità mutando al tempo stesso anche le sonorità evocate. A volte può sembrare poco chiaro quanto e come dover interagire, ma è una pecca che si risolve prestando più attenzione ed entrando nei meccanismi con la pratica.

L'ottima colonna sonora fa da collante, agendo come un elemento di supporto che non distrae il giocatore dai suoi compiti e non si sovrappone ai numerosi effetti sonori presenti. Quando c'è da evidenziare un momento di pathos si fa più distinta e marca il successo di un evento importante. Il feedback sonoro, unito a quello visivo, è uno tra gli elementi chiave per la buona riuscita degli enigmi ambientali.

Leggi altri articoli
  • Recensione Samorost 3
  • La magia dei suoni
  • Surrealismo spaziale
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.