Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensi...

Recensione Street Fighter V: Arcade Edition

Street Fighter V: Arcade Edition è una nuova versione del picchiaduro Capcom del 2016, disponibile gratis per chi ha l'originale. Ecco la nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 29/01/2018 alle 19:11 - Aggiornato il 10/02/2018 alle 11:49

Street Fighter V: Arcade Edition

 

Street Fighter V: Arcade Edition

PRO: Gameplay perfetto; Molte nuove modalità; Comparto online di ottimo livello; Modalità arcade divertente.

CONTRO: La moneta virtuale è tediosa da accumulare.

VERDETTO: Street Fighter V: Arcade Edition, in sintesi, è come sarebbe dovuto essere Street Fighter V all'uscita. L'aggiornamento - gratis per i possessori dell'originale - è il risultato di un ottimo lavoro, e rende il picchiaduro Capcom tra i migliori sul mercato.

Street Fighter V: Arcade Edition è un aggiornamento gratuito per coloro che possiedono il titolo originale, ma che può anche essere acquistato come edizione stand-alone. Ecco la nostra recensione di questa corposa espansione per Street Fighter 5.

Squadra che vince...

ken ryu future

Street Fighter V: Arcade Edition è un aggiornamento che si limita ad apportare miglioramenti ed aggiustamenti marginali al gameplay del titolo Capcom. Le meccaniche di base del gioco restano quelle originali, con un comparto di lottatori bilanciato, controlli funzionali e in generale un sistema di combattimento eccellente.

Il team si è concentrato molto per risolvere i vari problemi "di contorno" che hanno tartassato Street Fighter V sin dal debutto, e non a caso una corposa parte di questa edizione è incentrata sul single-player. Stiamo ovviamente parlando della modalità arcade, da cui questa versione prende il nome.

La modalità arcade in questione viene suddivisa in sei diversi percorsi, ognuno dei quali è atto a celebrare uno dei capitoli di questa leggendaria saga. Abbiamo quindi Street Fighter I, II e II, Alpha, IV e V riadattati a modalità arcade nella quale possiamo selezionare il combattente che più ci piace (a patto che fosse disponibile nel gioco originale) e seguirne la storia, selezionando anche il costume che preferiamo. L'esistenza di questa modalità, contornata da splendidi artwork, arricchisce sicuramente l'esperienza in giocatore singolo, ed è decisamente tra le novità più gradite, ma non è assolutamente l'unica.

Tutte le altre novità 

1

Un'altra delle novità più interessanti è sicuramente la battaglia a squadre, nella quale due team con 5 componenti al massimo possono sfidarsi l'uno contro l'altro. Questa modalità può essere aggiustata cambiando il numero di partecipanti, il formato del match  e altro ancora, rendendola perfetta per tornei tra amici oppure online.

Street Fighter V ora presenta delle sfide a tempo che possono essere completate per ottenere ricompense di vario genere. Quella disponibile in questo momento mette in palio un costume da Viewtiful Joe per Rashid, che può essere ottenuto vincendo 4 sfide (le quali costano Fight Money per ogni tentativo). Oltre a queste abbiamo la classica modalità sopravvivenza, e le missioni (degli obiettivi che possono essere raggiunti in diverse modalità).

V-Trigger, Traning e Fight Mode

Una delle novità più importanti a livello di gameplay è sicuramente l'introduzione dei nuovi V-Trigger, che possono essere scelti a piacere nel menù di selezione del personaggio. Queste mosse particolarmente potenti, sono in grado di stravolgere le sorti di una battaglia, dando anche nuova vivacità allo scenario più competitivo del gioco. 

Come sapranno i giocatori di vecchia data di Street Fighter V, la moneta del gioco usata per sbloccare costumi, arene e altre piacevolezze sono i Fight Money, i quali hanno subito alcuni cambiamenti nella terza stagione di questo quinto capitolo. Ora i metodi per accumulare denaro si sono ridotti, e le battaglie online sono probabilmente il modo migliore per farlo (oltre che completare le modalità storia dei personaggi, che forniscono molte monete, ma solo una volta), per l'infelicità di chi non ama giocare contro avversari tramite internet.

Il vero problema della moneta virtuale di gioco è il costo decisamente esagerato al quale si va incontro per sbloccare un personaggio (100.000 fight money) o un'arena (70.000 fight money). Il sistema evidentemente sfruttato per invogliare i giocatori a spendere soldi veri: unico vero e proprio difetto di un'edizione e aggiornamento che hanno portato Street Fighter V ad essere - quasi - perfetto.

Tramite la modalità Training è possibile studiare nel dettaglio le mosse dei personaggi, con addirittura i dettagli sui frame che richiedono per essere eseguite. Coloro che amano i picchiaduro sanno benissimo quanto il tempismo sia fondamentale per questa tipologia di videogiochi, e grazie a questa aggiunta della Arcade Edition saranno sicuramente contenti di poter approfondire ancora di più il proprio stile di combattimento.

Il verdetto

rfZ9F7cxvHhcSdpMct8GRo

L'inizio della terza stagione (finalmente abbiamo Sakura!) e la Arcade Edition segnano il definitivo arrivo di Street Fighter V nell'olimpo dei picchiaduro attuali. Un sistema di combattimento e un gameplay ben rodati vengono finalmente impreziositi da un po' di carne al fuoco anche per quanto riguarda il single-player. I nuovi V-Trigger sono stupendi, la modalità arcade ricca e divertente, e l'unica nota negativa restano i Fight Money, veramente troppo noiosi da accumulare. Per il resto, Street Fighter V è semplicemente un ottimo picchiaduro, che i fan del genere non vorranno sicuramente farsi sfuggire.


Tom's Consiglia

Giocare con il controller normale è divertente, ma per farlo alla grande quello che ci vuole è sicuramente l'Arcade Stick.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Vediamo insieme come raddoppiare le piste capendo come sbloccare la modalità speculare (corse speculari) in Mario Kart World: tutto quello che devi sapere!SI
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Vuoi correre sulla pista più difficile di Mario Kart World? Non preoccuparti: ecco una guida su come sbloccare la pista arcobaleno facilmente!
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.