Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Recensione The Council - Ep. 1, novella molto interattiva

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 23/03/2018 alle 09:57 - Aggiornato il 24/03/2018 alle 18:44

The Council - Ep. 1

 

Una misteriosa sparizione, un'isola privata e separata dal resto del mondo e segreti dietro ogni angolo, insomma il mix perfetto per un'avventura interattiva che cerca di introdurre un nuovo standard per il genere.

The Council - Ep. 1

PRO: Trama intrigante; personaggi credibili e con la propria psicologia; ambientazione curata; crescita del protagonista; libertà di scelta...

CONTRO: ... ma non sappiamo che peso avrà in futuro; le animazioni facciali stonano con il resto della produzione; nonostante sia disponibile solo il primo capitolo, bisogna acquistare il gioco intero.

VERDETTO: The Council inizia bene. Il primo episodio è convincente, così come la qualità generale della produzione che in questa prima prova ci ha convinto con l'introduzione di meccaniche inedite per il genere. Resta solo da scoprire quanto gli altri quattro capitoli manterranno alto il livello raggiunto.

The Council è un'interessante avventura suddivisa in episodi. Al momento è disponibile solo il primo, ma le basi per una storia intrigante e ricca di colpi scena ci sono già, inoltre rinnova le meccaniche tipiche del genere.

L'abbiamo già visto con la miriade di serie Telltale, Life is Strange e perfino i capitoli Revelation di Resident Evil: la divisione di un videogioco in più parti è un ottimo modo di narrare una storia, se ben sviluppata, e The Council sembra riuscirci pienamente - sarà necessario provare gli episodi successivi per capire se il climax iniziale andrà avanti in crescendo.

Raramente però, soprattutto nelle novelle interattive, per quanto le scelte offerte al giocatore non manchino, quest'ultime cambiano radicalmente la trama. Diverso è quando si introduce un fondamentale - e inedito - aspetto ruolistico al genere e si condisce il tutto con il più classico dei misteri.

The Council

Il nostro alter ego è Louis de Richet, un giovane del XVIII° secolo e membro del Golden Order, invitato dal misterioso Lord Mortimer nella sua isola privata assieme ad altre illustri figure storiche e non. Il motivo di tale visita è la scomparsa della propria madre, anch'essa parte della società segreta, che da inizio alle indagini nell'immensa e opulenta villa in cui è stata vista l'ultima volta.

Probabilmente non si tratta dell'incipit narrativo più originale, ma svolge egregiamente il proprio lavoro, introducendo gradualmente tutta una serie di bizzari e importanti personaggi, tra cui il Presidente George Washington e Napoleone Bonaparte.

A dare risalto al primo di questi cinque episodi, che ci ha intrattenuto per due ore circa, sono le relazioni che si hanno con le altre persone e con cui è necessario confrontarsi per ottenere informazioni. Inanzittutto il protagonista ha una crescita basata sui punti esperienza guadagnati alla fine di ogni missione del capitolo e spendibili per migliorarne le abilità.

20180319183352 1

Ogni abilità consente particolari interazioni con ciò che ci circonda, ma consuma anche i punti azione.

Queste si dividono in tre rami principali e consento di affrontare l'avventura in maniera molto differente a seconda di come si è strutturato il nostro alter ego. Ad esempio, possiamo decidere di migliorare il bon ton, consentendoci di sbloccare azioni e dialoghi utili  legati a quell'abilità e avanzare nell'avventura con maggiori informazioni a disposizione.

Ogni persona con cui parliamo ha però delle debolezze e delle immunità. Se l'"avversario" con cui colloquiamo è immune alla logica, cercare di convincerlo a rivelarci qualcosa in tale modo si rivela inutile, oltre a farci consumare preziosa energia. Louis ha infatti dei punti azione, che si consumano in quantità differenti a seconda di ciò che facciamo: usare le proprie abilità per analizzare un particolare oggetto  o convincere qualcuno può lasciarci esausti ed è per questo che sparsi per il mondo di gioco ci sono diversi consumabili.

The Council

La villa è indubbiamente un bel posto da esplorare.

Sono quattro e se ne possono portare fino a un massimo di cinque per ognuno. Sono utili per ricaricare i punti azione, visualizzare le immunità e debolezze di una persona, usare a costo zero un'abilità e curare le alterazioni di stato - dovute ai fallimenti nelle persuasioni o all'aver terminato la propria energia.

Si capisce come gli sviluppatori abbiano tentato di introdurre qualche novità alle meccaniche di questo genere, avendo anche un occhio di riguardo per la rigiocabilità. Oltre all'impossibilità di scoprire ogni dettaglio in una sola partita per via dei potenziamenti da sbloccare, spesso una scelta ci porta a interagire con certi personaggi piuttosto che con altri.

Durante la nostra, in verità, breve prova siamo rimasti convinti dalla bontà della storia, anche se forse è abbastanza facile intuire cosa sta accadendo all'interno della villa, almeno per quanto svelato nel primo episodio. In ogni caso, il buon doppiaggio in inglese - il cardinale italiano ha un accento nostrano - aiuta ad immergersi nell'avventura, peccato però che siano totalmente assenti i sottotitoli nella nostra lingua.

20180319182740 1

A inalzare ancora di più la qualità dei The Council ci pensa l'ottima qualità grafica. L'ambientazione e la ricchezza di dettagli sono sopraffini. I quadri appesi alle pareti, le mastodontiche stature, fino alle piccole spaccature nel marmo del pavimento sono tutti particolari grandi e piccoli ben modellati. Le texture sono molto definite, i riflessi sulle superfici realistici, le ombre dettagliate e l'illuminazione ben simulata.

Nel complesso l'impatto visivo è rimarchevole, tuttavia i personaggi non ci sono parsi al pari dei luoghi che visitiamo. I volti, pur avendo una forma volutamente sopra le righe, risultano una spanna sotto al resto della produzione, soprattutto a causa delle animazioni facciali un po' troppo "paralizzate" e a momenti prive di espressività. Ma si tratta più di un dettaglio che di un vero problema in grado di inficiare sulla qualità generale di The Council.

Conclusioni

Nonostante un breve primo episodio non possiamo che consigliare The Council a tutti voi. La storia si prannuncia interessante ed è tutto pronto per continui colpi di scena. L'aver poi introdotto elementi tipici dei gioco di ruolo in quella che in fin dei conti è una novella interattiva improntata alla narrativa, porta a una maggiore rigiocabilità e peso nelle decisioni del giocatore. Ci ha positivamente convinto poter ascoltare o ignorare gli altri personaggi, così come vincere o meno un confronto verbale. È però ancora presto per capire quale reale impatto avranno le nostre scelte, nei prossimi episodi.

Leggi anche: Recensione Ken Follett I Pilastri della Terra: Libro 2

A parte qualche nota negativa, legata all'estetica dei personaggi, il problema principale è che il titolo è venduto completo a 29,99 euro, prezzo in sé accettabile, nonostante al momento sia disponibile solo questo primo episodio.


Tom's Consiglia

La stagione completa di The Council è acquistabile in digitale per PC da Humble Store.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.