Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Recensione World to the West, un po' di Teslagrad su Switch

World to the West approda su Nintendo Switch. Come se la saranno cavata i quattro personaggi nell'opera di Rain Games?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 16/01/2018 alle 23:24 - Aggiornato il 17/01/2018 alle 11:23
  • Recensione World to the West, un po' di Teslagrad su Switch
  • Esplorazione

World to the West

 

Il viaggio verso Ovest non può dirsi tale senza una squadra di personaggi dalle più disparate personalità; a questi si aggiungono un tocco di magia e mistero e gli ingredienti base sembrano esserci tutti. L'universo di Teslagrad, prima opera di Rain Studios, si espande in questa nuova avventura ma senza la stessa incisività.

WorldToTheWest

PRO: puzzle design interessante; Ogni personaggio ha abilità e modi di combattere differenziati.

CONTRO: eccessivo backtracking che mina l'esplorazione; artisticamente poco ispirato e tempi di caricamento tra uno scenario e l'altro.

VERDETTO: Rain Games fa un passo avanti rispetto a Teslagrad decidendo di dedicarsi a un'avventura 3D con visuale isometrica, ma al contempo fa qualche passo indietro, basando la struttura dell'esplorazione di questo mondo più aperto sul backtracking e un ritmo di gioco lento. La suddivisione in capitoli, con l'introduzione di ogni singolo personaggio, potrebbe anche funzionare se terminata questa fase introduttiva e un po' frenata si lasciasse la possibilità di risolvere i puzzle ambientali operando con maggiore sinergia. Sul fronte tecnico, rispetto alla versione PC, il difetto più evidente sta nei tempi di caricamento nel passaggio da uno scenario all'altro.. Nota positiva è l'assenza di bug critici o fastidiosi.

Rain Games, dopo aver raccolto consensi con il suo platform 2D Teslagrad, ha deciso di cimentarsi con World to the West, un action adventure in tre dimensioni che riprende parte della filosofia della loro opera prima mettendo sempre al centro gli enigmi ambientali ma tentando di ampliarne gli orizzonti percorrendo la strada del gioco d'avventura dove l'esplorazione dovrebbe essere uno dei punti cardine. La strada intrapresa dallo studio norvegese è però lastricata insidie e formule non del tutto soddisfacenti. 

A far da filo conduttore tra i due universi c'è il richiamo ai Teslamanti e alle loro tecnologie, mentre la premessa magico-mistica che muove le fila del racconto narra di un'antica profezia, del suo popolo e di un marchingegno che non può assolutamente finire nelle mani sbagliate.

World To the west

I quattro protagonisti vengono così riuniti in modo un po' frammentato, ma ognuno avrà una sua storia da raccontare e delle motivazioni che lo spingono a intraprendere questo viaggio mentre sullo sfondo, da dettagli e incisioni, si potrà apprendere qualche informazione di contesto sull'universo di World to the West. 

La squadra è ben attrezzata e si può contare sulle più varie personalità, tratteggiate da Rain Games in modo caricaturale e con un pizzico di ironia. Troviamo Lumina, una teslamante, in grado di teletrasportarsi a breve distanza, attivare piattaforme e usare il suo bastone sia per combattere che per risolvere i puzzle e Knaus, un bambino munito di vanga con la quale può scavare in alcune zone del terreno e passare indisturbato, o può infilarsi in minute gallerie ma in quanto a forza di attacco potrà soltanto stordire i nemici.

Miss Teri, un'esploratrice ingaggiata per recuperare tesori e manufatti, è molto agile e con la sua sciarpa può attraversare crepacci usandolo a mo' di rampino, ma la sua abilità sicuramente più interessante è quella di piegare al suo volere le creature e fargli compiere una serie di azioni predefinite a seconda della creatura controllata. Conclude il quartetto Lord Clonington, un uomo forzuto, il più abile nel combattimento grazie alle sue rincorse e la forza nei pugni per spaccare rocce e ostacoli.

World to the West

Le fasi iniziali ci permetteranno di controllare un personaggio alla volta, ma anche nel caso in cui si abbia in squadra più di un personaggio, si dovrà controllare singolarmente. Il mondo di gioco è studiato attentamente, progettato in modo che ogni individuo possa aprirsi una via dove altri magari non riescono, o può spianare la strada per il futuro passaggio di un compagno.

Sotto questo punto di vista il lavoro meticoloso di Rain Games è encomiabile, ma navigare da un punto a un altro spesso non è così piacevole come può sembrare dalle prime battute.

Leggi altri articoli
  • Recensione World to the West, un po' di Teslagrad su Switch
  • Esplorazione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.