Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Si può fare… il remake di Resident Evil 3?

Si può fare il remake di Resident Evil 3? Capcom ha fatto un ottimo lavoro con il secondo capitolo, potrà ripetersi anche con Nemesis?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 07/02/2019 alle 13:00

La nostra rubrica torna con uno dei titoli più apprezzati e terrificanti di tutti i tempi. Stiamo ancora vivendo l’incubo di Raccoon City, ma stavolta non esiste un posto sicuro per nasconderci: Nemesis sarà lì ad aspettarci con i suoi tentacoli affilati e un lanciamissili sempre carico. Se non avete mai avuto a che fare con questo simpatico personaggio, sappiate che – forse – Capcom potrebbe regalarci un bel remake di Resident Evil 3: Nemesis.

Stiamo parlando di quel terzo capitolo della saga creata da Shinji Mikami, nato in origine come uno spin-off di Resident Evil 2 e pubblicato nel 1999, ma con una trama così di forte impatto da guadagnarsi il numero “3” nel titolo, anche a causa delle pressioni di Sony, che pare volesse a tutti i costi ben tre capitoli della serie per la sua PlayStation. Raccoon City è sempre la stessa, con un arco narrativo che abbraccia ventiquattro ore prima gli eventi narrati in Resident Evil 2 e le successive ventiquattro con una Jill che attraversa la stazione di polizia praticamente in contemporanea con Leon e Claire, senza però incontrarli mai (le nostre solite fortune della serie). La nostra meravigliosa Jill Valentine…

resident-evil-3-17573.jpg

Jill Valentine reginetta di Raccoon City

«Dico addio alla mia vita. Dico addio alla mia casa. Questa è l'ultima speranza di sopravvivenza... Questa è la mia ultima via di fuga...»

Leon o Claire? Come avete iniziato la vostra avventura su Resident Evil 2? Con la nostra guida completa non avrete nulla da temere con entrambi i protagonisti del nuovo remake, ma secondo il portale ResidentEvil.net, il 79% dei giocatori ha deciso di iniziare l’avventura utilizzando il novello agente di polizia Leon Kennedy preferendolo a Claire Redfield. Anche nel 1998 c’era una certa tendenza a voler utilizzare il personaggio “maschio” iniziando lo scenario “A”, un trend simile a quello del primo Resident Evil ambientato a Villa Spencer, ma con Resident Evil 3 le cose cambiano.

Infatti, nel 1999 qualcuno nei corridoi di casa Capcom dev’essersi lamentato di queste tendenze maschiliste, oltre a far notare la crescente popolarità di una certa Lara Croft, così da dedicare un terzo capitolo della serie all’agente S.T.A.R.S conosciuto nel primo capitolo, Jill Valentine, che passa ore davanti all’armadio prima di scegliere gli abiti più “comodi e operativi” per sterminare le orde di zombie che infestano la città. Ammettetelo anche voi: il risultato è uno dei più sexy della storia dei videogiochi.

resident-evil-3-17566.jpg
Jill impugna armi di tutti i tipi, tali da far sfigurare Leon, Claire e John Rambo, come il lanciagranate, un lanciamine, un lanciarazzi M66, una pistola mitragliatrice Gatling e inaugura per la serie un sistema di creazione del munizionamento con le polveri da sparo. Tutto questo arsenale da guerra non per affrontare le solite orde di zombi e un banalissimo Tyrant, ma per fronteggiare l’ultimo modello di mostruosità partorito dai laboratori Umbrella Corporation: Nemesis.

Nemesis è il frutto dell'inserimento del virus NE-alpha all'interno della colonna vertebrale di un Tyrant T-103, nato con un pensiero fisso, basta ascoltarlo mentre rantola «S.T.A.R.S.... Gyaaaaaaaargh!» per capire che è stato progettato per eliminare tutti i superstiti delle squadre S.T.A.R.S testimoni coinvolti nell’incidente di Villa Spencer e quindi anche la nostra Jill.

resident-evil-3-17567.jpg resident-evil-3-17569.jpg resident-evil-3-17575.jpg

Il mostro è altissimo, dannatamente forte ed è il primo nemico in grado di inseguirvi tra gli scenari, distruggere porte e intere pareti. Insomma, per la nostra Jill non c’è luogo al sicuro da Nemesis, un osso davvero duro da buttare al tappeto, tanto da includere nel gioco una “schivata” che ci offre la possibilità di sfuggire dalla morsa di Nemesis quando ormai ci blocca la strada. L’elemento di gioco “Nemesis” rende il format di gioco conosciuto in Resident Evil 2 molto più dinamico e frenetico, con l’obbligo di prendere delle scelte di attacco (o di fuga) in brevissimo tempo, una vera novità per la serie Capcom.

Un altro remake. Lo vogliamo?

resident-evil-3-17576.jpg
Se analizziamo i sette episodi di Resident Evil, escludendo la moltitudine di capitoli paralleli (e quindi anche Resident Evil: Code Veronica da molti considerato il vero quarto capitolo); ci renderemo subito conto che Resident Evil 3: Nemesis è l’unico capitolo che attualmente conserva la sua formula originale, quella a schermate fisse, fondali disegnati e con un motore grafico ancora distante dai cambiamenti dettati dal rivoluzionario Resident Evil 4. Infatti, il terzo capitolo non è mai stato interessato da alcun processo di rivisitazione in alta definizione o ancor di più un remake come avvenne nel 2002 col primo capitolo ribattezzato Resident Evil Rebirth per GameCube (per poi arrivare fino all’attuale generazione di console col titolo originale di Resident Evil nel 2015), e come appena avvenuto col nuovo Resident Evil 2 disponibile da alcuni giorni. Insomma non c’è due senza tre e Capcom sembra esserne convinta.

resident-evil-3-17571.jpg resident-evil-3-17574.jpg
Infatti, solo alcuni giorni fa il producer Yoshiaki Hirabayashi si è espresso in merito alla possibilità di un remake del terzo capitolo, affermando che Capcom potrebbe considerare l’idea di fare un remake di Resident Evil 3: Nemesis «se i fan si dimostrassero sufficientemente entusiasti». Le possibilità che Capcom sia già al lavoro su questo nuovo remake sembrano anche alimentate da una serie di rumor come quello riportato da  EvilVR – conosciuto dalle community per aver rivelato in anticipo informazioni relative al remake di Resident Evil 2. Ebbene, secondo l’insider, Capcom sarebbe già al lavoro sullo sviluppo di Resident Evil 8 e sul remake di Resident Evil 3.

Cannot get X.com oEmbed

In ultima analisi, non possiamo dimenticare che, in origine, Resident Evil 3 venne pubblicato nel 1999 appena un anno dopo rispetto a Resident Evil 2 e che Capcom è molto attenta a questi dettagli (basta vedere l’enorme quantità e precisione degli easter egg disseminati nel nuovo Resident Evil 2).

Lo vedremo all’E3 2019? Fateci sapere se lo desiderate quanto noi!

Resident Evil 2 sta convincendo tutti: potete comprare la vostra copia a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.