Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Returnal: 1080p in salsa next gen

Il lavoro di Housemarque per la risoluzione di Returnal è davvero incredibile: ecco i passaggi che hanno portato al 4K dell'esclusiva PlayStation 5.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/05/2021 alle 11:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/05/2021 alle 11:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dalla giornata di ieri è disponibile Returnal. Si tratta di una delle più chiacchierate esclusive per PlayStation 5, che ha segnato il ritorno di Housemarque allo sviluppo dopo Nex Machina. Lo sviluppatore finlandese ha infatti lavorato per circa 4 anni al suo shooter con elementi rogue like e la sua pubblicazione ha lasciato soddisfatto sia il pubblico generalista sia la critica. Grazie all'analisi di Digital Foundry, oggi siamo in grado di avere un breakdown tecnico molto interessante del titolo, soprattutto sulla sua risoluzione.

returnal-155540.jpg

Sappiamo già che Returnal gira a 4K e 60 frame al secondo (con qualche calo a 50fps in alcune sezioni) ma come ha fatto il team di sviluppo ad ottenere un risultato simile? Oltre a sacrificare qualche dettaglio grafico c'è però un trucco molto, molto interessante. Housemarque infatti ha deciso di optare per una risoluzione nativa pari a 1080p. Da qui si parte con un upsampling temporale per raggiungere la risoluzione Quad HD (che equivale a 1440p) e infine si aggiunge la tecnica del checkerboard rendering. In questo ultimo passaggio l'output garantisce dunque una risoluzione effettiva in 4K. Per quanto riguarda il ray tracing, invece, quest'ultimo viene utilizzato per dare una spinta alle query dell'illuminazione generale ed è basato su un sistema quasi identico da RTXGI di Nvidia, che fa la sua comparsa in Unreal Engine 4, motore scelto per lo sviluppo del gioco.

Come detto poco sopra, questa tecnica ha purtroppo sacrificato una parte della risoluzione. L'effetto è dunque quello di una resa visiva non proprio pulita, sopratutto in alcuni punti. Si tratta però di un compromesso necessario, considerate le dimensioni del team di sviluppo (tra le 80 e le 130 persone) e il target di riferimento di Returnal, che mira più ad un gameplay scorrevole rispetto ad una resa visiva di impatto, considerando anche il tipo di gameplay proposto.

Guarda su

Al di là delle considerazioni sulla tecnica, Returnal è uno dei giochi di punta di questa primavera. Se ancora non conoscete il titolo potete leggere la nostra recensione cliccando qui: vi auguriamo una buona lettura.

Returnal è disponibile su Amazon con un leggero sconto rispetto al prezzo di listino: lo potete acquistare cliccando qui.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.