Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Saints Row, non tutto è andato per il verso giusto

In una intervista con USA Today, Volition parla di tutti i problemi incontrati durante lo sviluppo di Saints Row.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 24/08/2022 alle 14:39

L'arrivo del nuovo Saints Row ha sorpreso un po' tutti. L'accoglienza da parte della stampa è stata decisamente tiepida, con tantissimi critici e giornalisti che hanno reagito negativamente al ritorno della serie. Tra i tanti aspetti criticati uno su tutti riguarda sicuramente la pulizia del codice, con tantissimi bug che i recensori hanno riscontrato nelle loro sessioni di gioco. Ora, dalle pagine di USA Today, il team di sviluppo ha spiegato cosa non ha funzionato durante la produzione del gioco.

saints-row-239582.jpg

A parlare ci ha pensato il creative director Brian Traficante, che ha dichiarato di come il gioco sia entrato in produzione senza avere determinati tool di sviluppo. "Abbiamo programmato Saints Row mentre progettavamo la tecnologia del gioco. Siamo partiti da zero. A un certo punto, durante la fase di Research and Development, abbiamo deciso di ricominciare da capo", le parole di Traficante, dichiarate durante l'intervista.

Il risultato? Oltre a una pulizia non eccelsa, il gioco manca di alcune feature quasi essenziali per un open world, come un sistema di meteo dinamico. "Volevo la pioggia. Volevo che gli NPC tirassero fuori i loro ombrelli, che le persone reagissero ai cambiamenti del tempo", ha aggiunto Traficante. Così non è stato e in Saints Row c'è solamente una condizione meteorologica, ovvero le tempeste di sabbia, che sono ovviamente un bel vedere per una città basata su Las Vegas.

Il rinvio di sei mesi ha sicuramente permesso al team di sviluppo di beneficiare di più tempo e le feature extra probabilmente avrebbero richiesto ancora più tempo. La speranza è che se Volition dovesse tornare a lavorare sul franchise, possa farlo in totale tranquillità, con tutti gli strumenti necessari e il giusto tempo per regalare ai giocatori un open world e un capitolo di Saints Row degno di nota, che possa essere apprezzato da tutti, giocatori e critici compresi.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.