Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Se Destiny 2 fallisce, Bungie perderà l'indipendenza da Sony

Una clausola siglata fra Bungie e Sony al momento dell'acquisizione, si sta trasformando in un vero e proprio incubo per i dipendenti della software house.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/12/2023 alle 10:30

Bungie, il rinomato team di PlayStation Studios acquisito da Sony per 3.6 miliardi di dollari nel 2022, è al centro di una serie di discussioni, e di cambiamenti, significativi. Un recente report di IGN USA, infatti, ha svelato numerosi dettagli sulle dinamiche interne dello studio e sulla gestione di quest'ultimo dopo l'acquisizione.

Sebbene Bungie sia stata presentata come una "sussidiaria indipendente" dopo l'acquisizione, si è appreso che nel caso Destiny 2 non raggiunga i suoi obiettivi di guadagno, Sony avrà la possibilità di rimuovere i dirigenti e assumere il controllo completo dei circa 1.100 dipendenti dello studio.

Il consiglio di amministrazione attuale, costituito da figure di spicco come Herman Hulst di PlayStation Studios, Eric Lempel di Sony, Jason Jones e Luis Villegas di Bungie, insieme al CEO Pete Parsons, è stato ri-strutturato in seguito all'acquisizione.

Tuttavia, questa formazione è precaria, in quanto soggetta al raggiungimento di obiettivi finanziari specifici. Se Bungie dovesse continuare a mancare questi obiettivi, Sony avrà pieno diritto di intervenire, assumendo il controllo diretto dello studio.

Immagine id 3026

Bloomberg ha riportato che dopo il lancio dell'espansione Lightfall, Bungie ha mancato le previsioni finanziarie per il 2023 del 45%, portando a quei celebri 100 licenziamenti, circa, in ottobre.

La situazione economica complicata ha spinto Parsons a prendere decisioni drastiche per ridurre i costi, incluso il congelamento totale di nuove assunzioni, tagli agli adeguamenti salariali annuali e l'eliminazione dei bonus festivi. 

Nonostante il morale dei dipendenti sia sempre più basso, sembra che la dirigenza non stia affrontando la situazione in modo empatico, causando una crescente frustrazione, e un montante malcontento, fra gli stessi dipendenti, i quali si sentono alla pari di "vittime sacrificabili" di una dirigenza interessata solo a non perdere le poltrone.

Una fonte ha, inoltre, indicato a IGN USA che, se l'espansione di Destiny 2, La Forma Finale, non avrà il successo previsto, verranno attuati ulteriori licenziamenti per contenere le perdite, in modo da contenere le perdite per mantenere l'indipendenza da Sony.

Infine, il ritardo nel lancio dell'espansione, inizialmente pianificata per febbraio 2024 e ora spostata a giugno 2024 per dei presunti miglioramenti, risulta la scelta più ovvia in virtù di una Bungie che, oltre ad aver perso alcune fra le figure più importanti per l'azienda (uno fra tutti Michael Salvatori), ora si ritrova a dover rilasciare un prodotto non solo convincente, ma anche profittevole.

Allo stesso tempo, il rinvio di Marathon al 2025, ha aggiunto il cosiddetto "carico da 90" su una situazione che sembra molto più drammatica di come apparì inizialmente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.