Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Skyrim: lag su PS3? Bethesda non sa dove mettere le mani

Il problema del lag di Skyrim su PS3 sembrerebbe legato ai file di salvataggio, ma secondo il direttore di Fallout: New Vegas potrebbe essere strettamente collegato al motore di gioco e non sarebbe facile da risolvere. Alcuni esperti ipotizzano che sia dovuto al garbage collector, un sistema automatico di liberazione della memoria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 06/12/2011 alle 14:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36

Secondo gli sviluppatori di Fallout New Vegas i problemi di lag di Skyrim su PS3 richiederebbero un intervento radicale per essere risolti. La dichiarazione arriva direttamente da Joshua Sawyer, il direttore del noto gioco di ruolo post-apocalittico sviluppato da Obsidian per Bethesda.

Ricordiamo infatti che diversi utenti hanno riscontrato rallentamenti in Skyrim su PS3, soprattutto quando il file di salvataggio della partita supera i 5 MB, un limite che si oltrepassa facilmente andando oltre le prime decine di ore di gioco (Skyrim fa il pieno di bug su console, molto meglio su PC).

Le teorie più fantasiose ipotizzano una programmazione in lingua dei draghi alla base dei problemi di Skyrim

Secondo Sawyer, che in New Vegas ha lavorato con una tecnologia di base simile a quella usata da Bethesda in Skyrim, i problemi di lag della console di Sony sono strettamente collegati al motore di gioco.

"Più a lungo si gioca con un personaggio e più aumenteranno le minime differenze sugli oggetti del gioco (come l'equipaggiamento dei personaggi, gli oggetti sui tavoli, gli scrigni…) che saranno salvati e richiamati nella memoria. Abbiamo visto salvataggi spingersi oltre i 19 MB, che potenzialmente possono dare diversi problemi in alcune aree del gioco", dichiara Sawyer, che continua spiegando il motivo per cui gli utenti più colpiti sono quelli su PS3.

"Come in Fallout 3, i problemi di Skyrim sono più pronunciati su PS3 a causa della divisione della memoria. Xbox 360 ha 512 MB di memoria RAM unificata, che si può usare sia come memoria grafica sia di sistema. PS3 ha invece 256 MB di memoria per il sistema e 256 MB per la grafica. In totale è la stessa quantità, ma non è molto flessibile per gli sviluppatori".

Secondo Sawyer i problemi di Skyrim sarebbero dunque un inconveniente del motore del gioco, riguardante soprattutto il modo in cui i salvataggi sono archiviati e richiamati. "Stiamo parlando di come il gioco salva e recupera i dati durante le partite. Ristrutturare questo funzionamento richiederebbe un grosso impegno", sostiene il direttore di New Vegas, che tuttavia non ha alcun coinvolgimento diretto nello sviluppo di Skyrim.

###old1118###old

Le ipotesi degli esperti del settore sostengono una teoria simile collegata alla garbage collection, vale a dire una modalità automatica di gestione dei dati che consente al motore di liberare porzioni di memoria che non servono più, o momentaneamente inutilizzate.

Il problema di fondo è che Skyrim ha un mondo di gioco "senza limiti" (o quasi), costretto a funzionare su sistemi con memoria limitata, e questo vale a prescindere dalla piattaforma usata. Ciò spiegherebbe le lamentele di alcuni utenti della versione PC del gioco, che rimanendo a corto di memoria ha cominciato a visualizzare colori normali al posto delle texture.

Secondo questa ipotesi PS3 sarebbe soltanto la più sfortunata del gruppo, visto che è la piattaforma con più vincoli sulla RAM e usa un sistema operativo più ingombrante rispetto al suo equivalente su Xbox 360. Seguendo questo filo logico avrebbe dunque senso che i problemi più evidenti si presentino sulla console di Sony. Sarebbe interessante scoprire le esperienze degli utenti Xbox 360 che hanno raggiunto una fase avanzata del gioco, perché non è da escludere che possano presentarsi problemi simili anche sulla console di Microsoft.

Bethesda non ha ancora commentato la situazione e ha soltanto detto che tratterà i prossimi aggiornamenti con cura, evitando atteggiamenti aggressivi nel cercare di risolvere problemi minori e rischiando di compromettere qualcosa di più grande.

Il sospetto è che gli sviluppatori siano al corrente del problema e che non abbiano la più pallida idea di come risolverlo. Un brutto guaio che potrebbe minare la reputazione di uno dei giochi più belli del 2011.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Il Bandai Namco Summer Showcase svelerà presto le novità più attese: ecco quando seguire l'evento e quali titoli sono già stati annunciati.
Immagine di Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.