Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

SNK: la storica compagnia di Metal Slug è quasi completamente araba

A questo ritmo, SNK si candida ad essere la prossima acquisizione nel mondo dei videogiochi: ecco i dettagli.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/04/2022 alle 14:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

SNK Corporation, lo sviluppatore di giochi come Metal Slug e Fatal Fury, non è quasi più giapponese. In un mondo dominato da continue acquisizioni e partnership che legano l'Oriente all'Occidente, il developer che ha contribuito quasi più di tutti a plasmare e costruire quel mercato di giochi arcade, diffondendoli in così tanti Paesi al mondo, è oramai pronto a farsi controllare interamente da Electronic Gaming Development Company, una società posseduta dalla Mohammed bin Salman Foundation.

snk-40th-anniversary-collection-5954.jpg

Non è un caso. L'Arabia Saudita sta investendo da diverso tempo nel mondo dei videogiochi e il caso di SNK rappresenta un po' la filosofia degli industriali di quel Paese. La fondazione aveva cominciato i suoi investimenti nello sviluppatore a novembre del 2020, quando acquisì circa il 33% delle quote azionarie. A distanza di poco meno di due anni, ora la Mohammed bin Salman Foundation e la società Electronic Gaming Development Company controllano il 96,18% del pacchetto azionario. "La decisione di investire nella società giapponese aumenta anche le capacità dello sviluppatore, che ha tantissime proprietà intellettuali nel settore del gaming con un vero potenziale per lo sviluppo", si legge nel comunicato stampa lanciato nella giornata odierna, a seguito dell'acquisizione di ulteriori quote della società.

Come riportato da Bloomberg, l'Arabia Saudita non è rimasta a guardare mentre il mercato dei videogiochi si espandeva. Attualmente il fondo PIF ha acquisito più del 5% di azioni di Capcom e Nexon, che combinate insieme valgono più di un miliardo di Dollari. Di notevole interesse anche l'investimento in altri publisher, come ad esempio Activision Blizzard, EA e Take-Two, per un valore di 3,3 miliardi di Dollari.

Quale sarà il futuro di SNK sotto la guida araba non lo possiamo ancora sapere, soprattutto visto che la sussidiaria non controlla ancora completamente lo sviluppatore. Con un borsellino di azioni così pesante, però, la sensazione è che l'acquisizione completa della società sia praticamente solo questione di tempo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave
2

Videogioco

Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.