Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

PlayStation Studios accoglie teamLFG, un nuovo studio interno

Sony crea teamLFG: ex-Bungie e veterani uniti nei PlayStation Studios per un nuovo progetto di gioco già in sviluppo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 07/05/2025 alle 17:46

Sony PlayStation amplia ulteriormente il proprio arsenale creativo con l'acquisizione di un nuovo studio di sviluppo. Il colosso giapponese ha infatti ufficializzato l'ingresso di teamLFG all'interno della famiglia PlayStation Studios, una mossa strategica che arricchisce il portfolio di talenti first party dell'azienda. 

Questo nuovo team, nato dalle costole di Bungie ma arricchito da professionisti provenienti da vari studi del settore, si prepara a sviluppare un'esperienza multiplayer che promette di fondere diverse influenze ludiche in un progetto dalle ambizioni considerevoli. L'annuncio, arrivato direttamente da Hermen Hulst, responsabile di PlayStation Studios, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella strategia di Sony verso i giochi multiplayer e i servizi live.

Immagine id 56600

Situato a Bellevue, Washington, teamLFG rappresenta un melting pot di competenze ed esperienze provenienti da alcuni dei titoli più influenti del panorama videoludico contemporaneo. Gli sviluppatori che compongono questa nuova realtà hanno contribuito alla creazione di giochi del calibro di Destiny, Halo, League of Legends, Fortnite, Roblox e Rec Room, portando con sé un bagaglio di conoscenze estremamente diversificato. La struttura operativa dello studio prevede sia il lavoro in sede che da remoto, con membri distribuiti principalmente tra Stati Uniti e Canada.

L'acronimo LFG, che sta per "Looking For Group" (in cerca di un gruppo), riflette perfettamente la filosofia alla base del team e del loro primo progetto. Come dichiarato dagli stessi sviluppatori nel post di presentazione sul blog ufficiale PlayStation: "La nostra missione è creare giochi in cui i giocatori possano trovare amicizia, comunità e appartenenza". Un manifesto programmatico che pone al centro dell'esperienza la dimensione sociale del videogioco contemporaneo.

La squadra include sia veterani dell'industria che nuovi talenti dotati di notevoli competenze creative, creando un equilibrio tra esperienza consolidata e freschezza di visione. Questa diversità compositiva sembra essere uno dei punti di forza su cui Sony intende puntare per il successo del nuovo studio.

Il primo progetto di teamLFG si preannuncia come un'opera di contaminazione tra generi diversi. Gli sviluppatori hanno infatti rivelato di essere al lavoro su un gioco d'azione a squadre che trae ispirazione da un ventaglio sorprendentemente ampio di influenze: dai picchiaduro ai platform, passando per i MOBA, i simulatori di vita e, curiosamente, "giochi con le rane". Questa miscela eclettica di riferimenti suggerisce un approccio fortemente sperimentale alla progettazione ludica.

Nella dichiarazione rilasciata, il team ha sottolineato la propria passione per "un gameplay basato sull'azione straordinario e coinvolgente e per mondi virtuali con una forte componente sociale". L'obiettivo sembra essere la creazione di ambienti multigiocatore immersivi dove l'azione rappresenta il fulcro dell'esperienza, ma all'interno di un contesto che valorizza le interazioni tra giocatori.

Immagine id 48564

Un elemento particolarmente interessante dell'approccio di teamLFG riguarda la metodologia di sviluppo che intendono adottare. Gli sviluppatori hanno infatti dichiarato l'intenzione di coinvolgere attivamente la community nel processo creativo: "Desideriamo sviluppare i nostri giochi con le nostre community, invitando i giocatori a far parte del processo di sviluppo attraverso test di gioco ad accesso anticipato". Una filosofia che rispecchia le tendenze contemporanee di sviluppo partecipativo, dove il confine tra creatori e fruitori diventa sempre più sottile.

Questa impostazione, unita alle caratteristiche descritte per il loro primo progetto, suggerisce che Sony stia continuando ad investire nei giochi con componenti live service, un settore in cui il colosso giapponese ha ripetutamente manifestato la volontà di espandere la propria presenza. L'acquisizione di Bungie, da cui deriva in parte teamLFG, rientrava già in questa strategia di diversificazione del portfolio PlayStation, tradizionalmente incentrato su esperienze single player narrative.

Per il momento, i dettagli concreti sul primo titolo in lavorazione presso teamLFG rimangono scarsi. Sappiamo solo che si tratterà di un gioco d'azione multiplayer a squadre, con un annuncio ufficiale che presumibilmente arriverà nei prossimi mesi. Ciò che emerge con chiarezza è l'intenzione di Sony di continuare ad espandere il proprio ecosistema di studi first party, abbracciando tipologie di esperienze sempre più diversificate per rispondere alle molteplici richieste del mercato contemporaneo.

Fonte dell'articolo: blog.it.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.