Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro qui...
Immagine di L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché? L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perch�...

In continua crescita il successo dei giochi su Steam, ecco l'analisi di Valve

Il recente studio di Valve sui guadagni dei giochi disponibili su Steam, evidenzia come il successo dei titoli sulla piattaforma sia in costante aumento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tomiwa Segun Aina

a cura di Tomiwa Segun Aina

Pubblicato il 08/04/2020 alle 20:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:47

Valve Corporation ha recentemente rilasciato interessanti dati sui guadagni degli ultimi quindici anni dei sinogli giochi nuovi sulla sua piattaforma di distribuzione digitale Steam. I dati sembrano alquanto positivi per la softwarehouse, evidenziando negli ultimi anni una costante crescita di guadagni sia per gli sviluppatori che per la piattaforma stessa, conseguenza dei cambiamenti drastici apportati ad essa.

Il report della casa di sviluppo inizia contestualizzando brevemente l'analisi, con lo scopo di garantire una miglior comprensione dei dati raccolti. I grafici presenti nello studio utilizzano come parametro di confronto il successo di un videogioco (per cui è necessario l'acquisto), stabilendolo arbitrariamente come un guadagno di almeno 10.000 dollari nelle prime due settimane dal lancio. Dai grafici si evince che i giochi di successo sono aumentati del 18% nel 2019 rispetto al 2018, e che ammontano a un triplo dei titoli che nel 2013 ottennero lo stesso tipo di successo.

steam-87321.jpg steam-87322.jpg

Secondo lo staff di Steam la ragione principale dietro l'aumento di successo dei videogiochi della piattaforma nell'ultima decade è dovuto all'introduzione di Steam Greenlight nel 2012. Il programma, ora sostituito da Steam Direct, permetteva la pubblicazione di nuovi titoli al catalogo di videogiochi sulla base di votazioni dei giocatori e non più sulle scelte degli impiegati di Valve. L'apertura della piattaforma ha evitato così la perdita di numerosi titoli di successo, ciò chiaramente visibile dall'impennata nel grafico tra il 2013 e il 2014.

Analizzando nello specifico il successo dell'ultimo anno, la maggior parte dei videogiochi ha ottenuto risultati migliori nel 2019 rispetto al 2018. Più precisamente, nel 2019 dal 35° percentile in su vi è stato un incremento di guadagni nelle prime due settimane di lancio rispetto al 2018, con un miglioramento del 24% per il gioco mediano. Inversione di rotta invece per i giochi al di sotto del 35° percentile, con guadagni che si riducono per molti di oltre il 20%.

A questo link sono inoltre visionabili i confronti sulla base di importi di guadagni differenti.

Manca pochissimo all’uscita di Final Fantasy 7 Remake, affrettatevi a preordinarlo qua!

Fonte dell'articolo: steamcommunity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #3
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #4
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
  • #5
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #6
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
Articolo 1 di 5
L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
La decisione di ASUS di mantenere un display LCD tradizionale non è stata presa alla leggera, ma l'azienda è ferma nella sua decisione.
Immagine di L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
inZOI è un flop? Krafton non è per nulla d'accordo
inZOI registra pochi utenti attivi su Steam, ma l'editore difende il progetto: il vero successo si misura dalle vendite, non dai giocatori online.
Immagine di inZOI è un flop? Krafton non è per nulla d'accordo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Il più celebre titolo di CD Projekt RED potrebbe ricevere un nuovo DLC nel 2026, sviluppato da Fool's Theory e in uscita dieci anni dopo la release.
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Resident Evil Requiem avrà una meccanica inedita per la serie
Prime immagini trapelate di Resident Evil 9: Requiem svelano nuovi dettagli del prossimo capitolo della celebre saga horror di Capcom.
Immagine di Resident Evil Requiem avrà una meccanica inedita per la serie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.