Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta! Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in o...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

The Callisto Protocol è spaventoso quanto sembra? | Anteprima

Abbiamo visto in anteprima venti minuti di gameplay del nuovo The Callisto Protocol, l'erede spirituale di Dead Space.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 26/10/2022 alle 17:00

I prossimi anni saranno cosparsi da videogiochi horror (perlopiù sci-fi) che promettono di terrorizzarci come non succedeva da tempo. Ad aprire le danze di questa successione di progetti sarà The Callisto Protocol, il nuovo horror game di Striking Distance Studios volutamente ispirato a Dead Space (non per altro il team raccoglie veterani e persino il creatore dell'originale capitolo) e posto come una vera e proprio nuova esperienza.

Negli ultimi giorni ho avuto la possibilità di visionare in anteprima ben venti minuti di gameplay inedito, così da darmi finalmente un'idea più chiara sul modello di gioco su alcune caratteristiche che smuovono quello che sarà il motore di The Callisto Protocol (pre-ordinabile su Amazon). Seppur ancora dubbioso su alcune cose, devo ammettere che sono comunque soddisfatto di ciò che ho potuto vedere, ma vorrei aspettare a giocarlo con mano prima di cominciare a esprimere giudizi più approfonditi.

the-callisto-protocol-253062.jpg

The Callisto Protocol, la paura dell'ignoto

Il gioco è ambientato nel lontano 2320 in una colonia chiamata Black Iron. La società United Jupiter Company ha allestito questa base sulla luna di Giove, Callisto, come carcere di massima sicurezza per criminali… diciamo non propriamente docili. Noi vestiamo i panni proprio di un prigioniero chiamato Jacob Lee, costretto a fuggire dalla prigione e dalle terrificanti mutazioni che stanno avvenendo agli altri carcerati e a chi lavora su Callisto.

Sulla storia non siamo ancora consci al 100% di ciò che effettivamente vedremo, quindi almeno per ora dobbiamo limitarci al gameplay e all'atmosfera, che sembra esserci tutta anche grazie a un impianto visivo apparentemente davvero notevole e a un sound design che promette di terrorizzarci a dovere.

A differenza di un horror game survival classico, in The Callisto Protocol la nostra arma principale è melee e quindi corpo a corpo. Non fraintendetemi, gli armamenti da fuoco ci sono e saranno fondamentali, ma le munizioni sono ESTREMAMENTE rare, di conseguenza la maggior parte degli scontri devono essere affrontati a distanza ravvicinata, sfruttando le schivate e colpendo sempre nel momento giusto, cosa che ci permette di sfoderare un attacco preciso con la nostra pistola, danneggiando un punto debole in un momento specifico.

Se durante i combattimenti 1vs1 questo è fattibile, nelle situazioni in cui due o più nemici ci affrontano comincia a diventare un problema, ma rimane comunque difficile ritrovarsi circondati da migliaia di mutanti, cosa che lo rende profondamente diverso da Dead Space, il quale puntava molto sul numero di nemici e sul "circondarci".

In determinate occasioni i mostri che combattiamo possono "mutare", e ciò lo si intuisce da dei tentacoli che cominciano a fuoriuscire dallo stomaco (brr, inquietante). In questo specifico caso bisogna immediatamente puntare ai tentacoli per fare in modo di eliminarli il più velocemente possibile; se non fattibile, quantomeno cercare di rallentarli sparando agli arti, oppure attirandoli a sé con la GRP (o GRIP, un'arma gravitazionale) per scaraventarli ovunque sfruttando l'ambiente come arma aggiuntiva.

Ciò che non mi ha fatto impazzire è il sistema di combattimenti delle armi da fuoco: la mira mi è sembrata fin troppo classica e mi ha dato la sensazione di qualcosa di "legnoso" e poco fluido. C'è comunque da sottolineare che questa è una sensazione da video, perché andrebbe provato per capire se è effettivamente è così oppure no. Inoltre trattandosi di un survival potrebbe anche essere una cosa positiva.

the-callisto-protocol-253064.jpg

Tra esplorazione e avventura diventa fondamentale potenziarsi, e in questo The Callisto Protocol non è poi molto diverso da giochi simili. Durante il nostro percorso capita di ritrovarci a utilizzare una stampante 3D utile per installare (al netto di un costo in valuta Callisto) upgrade alle armi, munizioni e via discorrendo. Nulla di troppo diverso dai classici survival, quindi, ma comunque composto da tutti quei fattori che lo rendono completo al punto giusto, ma la domanda è: cosa lo differenzia rispetto a un gioco come Dead Space? Voglio essere onesto, ancora non lo so e forse lo scopriremo a dicembre.

Tirando le somme

The Callisto Protocol si presenta con dei valori produttivi decisamente molto alti, apparendo come un titolo in grado davvero di sorprendere durante il periodo natalizio e di regalare ai giocatori un horror game disturbante e spaventosamente inquietante. Nonostante non mostri delle originalità evidenti, il survival action-game dei creatori di Dead Space sembra solido, con una sua identità e con tutte le carte in regola per accompagnare la chiusura di questo 2022 videoludico nel migliore dei modi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.