Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

The Escapist 2, proviamo a scappare di prigione con Switch

La nostra recensione sul simulatore di evasione per Nintendo Switch, rivela che la vita da carcerati può essere tosta, ma anche divertente da giocare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 17/01/2018 alle 23:09 - Aggiornato il 18/01/2018 alle 13:28

The Escapist 2

 

The Escapist 2 è un simulatore di vita all'interno di una prigione che vi pone la sfida dell'evasione. Un mix tra gioco di ruolo, esplorazione, combattimento e molto altro vi aspetta dietro le sbarre.

3ff581ee37 xone escapist2

PRO: Stile grafico azzeccatissimo; versione Switch arricchita dal multiplayer; si può evadere in tanti modi diversi.

CONTRO: Manca l'uso del touchscreen; all'inizio non semplicissimo da padroneggiare

VERDETTO: The Escapist 2 è un degno sequel, con l'ironia e il divertimento del primo episodio, arricchito da nuove sfide e da una versione per Nintendo Switch una spanna sopra le altre. Se cercate un buon titolo strategico con elementi di richiamo in perfetto stile GTA, questo è il titolo che fa per voi.

In questi anni abbiamo conosciuto una moltitudine di simulatori davvero esagerata, spesso anche davvero improbabili, come i simulatori di capre o addirittura quelli del pane (!). Ma i titoli gestionali sono quelli che regalano maggiori soddisfazioni, soprattutto se ti sfidano a fuggire da un luogo come la prigione di The Escapist.

Il sequel in questione è sempre sviluppato da Mouldy Toof Studios e prodotto dallo storico Team17, e dopo essere approdato questa estate su PC, Xbox One e PS4 possiamo ammirarlo su Nintendo Switch.

TheEscapists2

Badate bene però, che The Escapist non è un semplice titolo "escape room"; si tratta di una complessa simulazione che miscela elementi tipici da gioco di ruolo, azione, esplorazione e infinite possibilità di acquisire e combinare oggetti di ogni tipo, utili per lo stesso unico fine: evadere dalla prigione.

La vostra unica missione di evadere di prigione è legata a tantissimi fattori, tutti elementi che danno al titolo una profondità smisurata, lasciando spazio all'inventiva del giocatore. Se avete apprezzato pellicole cult come Fuga da Alcatraz, Sorvegliato Speciale oppure Le ali della Libertà (prendete esempio da Andy per alcune fughe!) The Escapist 2 è il gioco che fa per voi. Ma vediamo nel dettaglio questa simulazione del piccolo ergastolano.

Un mondo dietro le sbarre

Il primo avvio del gioco offre la possibilità di personalizzare il proprio detenuto, piccoli dettagli che lo caratterizzeranno in mezzo a tutti gli altri detenuti, come il colore della pelle, il taglio di capelli, accessori e, ovviamente, il vostro nome.

La modalità storia si apre con il classico racconto del nostro protagonista intento a prendere il sole su una bellissima spiaggia, mentre ricorda e racconta la sua ultima evasione. Proprio quest'ultima fuga è il tutorial di partenza; un passaggio obbligatorio per capire le dinamiche del gioco.

1

Come nel tutorial iniziale, tutte le altre missioni, ambientate in scenari pur sempre differenti, sono praticamente uguali. Inizialmente dovremo imparare come legare con gli altri detenuti, come rubacchiare gli oggetti e combinarli tra di loro e, soprattutto, esplorare bene il penitenziario al fine di scoprire i punti vulnerabili che si prestano alla fuga. In tutto questo bisogna fare i conti con la vita da carcerato e le sue regole. All'inizio le carceri disponibili sono Centre Perks 2.0, Rattlesnake Springs e Cougar Creek Railroad, fino a sbloccarne un totale di dieci.

Ogni momento della giornata e ogni aspetto della vostra vita è scandito dalle ferree regole del carcere: occorre sempre essere presenti all'appello diurno, rispettare gli orari del refettorio (ignorare i pasti obbligatori graverà sulla vostra salute!), fare attenzione alle aree con restrizioni e ovviamente il contrappello serale con il successivo congedo notturno nella vostra cella.

6

Ma le prigioni di The Escapist 2 offrono molto altro, e sicuramente non ci si annoia mai. Oltre alle risse che sfociano un po' ovunque, dovete anche allenarvi in palestra per curare i vostri muscoli: un aspetto molto importante, considerato che la vostra forza è indispensabile per difendervi quando è il momento di menare o ancora meglio quando dovrete adoperarvi per la fuga. Inoltre non bisogna trascurare altri indicatori importanti come l'intelligenza che potrete accrescere in biblioteca.

3

Per conoscere al meglio tutte le aree della prigione potete procurarvi qualche lavoretto al Centro per l'Impiego. In questa sezione è possibile accettare di svolgere alcune mansioni all'interno del carcere e quindi portare a termine dei mini-giochi, guadagnando monete, oggetti e l'accesso di alcune aree. L'accesso di alcune stanze è spesso legato anche ai rapporti che riuscirete ad allacciare con alcuni detenuti e alcune guardie che vi forniranno delle chiavi; questi personaggi sono facilmente identificabili grazie a un punto esclamativo o una moneta in testa.

La componente più importante del gioco da padroneggiare è probabilmente quella legata al crafting degli oggetti. Molti di essi che sembrano insignificanti possono diventare delle armi, come la classica saponetta dentro la federa del cuscino, oppure essere strumenti indispensabili per scavare piccoli tunnel nel muro (qui Andy de Le ali della libertà insegna tantissimo) come un piccolo martello. Mai sottovalutare le infinite possibilità di fuga... prendetevi tutto il tempo necessario e il gioco saprà premiarvi.

In fuga con Nintendo Switch

Lo stile retrò, la grafica bidimensionale ricca di dettagli e la visuale dall'alto sembrano essere state create appositamente per Nintendo Switch, sfruttando la portatilità della console senza sfigurare quando questa è connessa alla TV grazie alla dock. Nonostante siamo a conoscenza che si tratta di una conversione, possiamo benissimo affermare che The Escapist 2 su Nintendo Switch è senza dubbio l'edizione migliore, anche grazie ad alcune significative migliorie.

2

Infatti, in questa versione è presente un'inedita modalità cooperativa, che permette di giocare insieme a un altro detenuto in multiplayer locale con lo schermo condiviso. Questo permette a due giocatori di sfruttare i due Joy-Con della console per collaborare nella faticosa prigionia, affrontando insieme le risse o agevolarsi a vicenda nella fuga. E se non riuscite a trovare un amico pronto a spalleggiarvi, potrete sempre ricorrere alla modalità cooperativa online sino a un massimo di quattro giocatori.

Il gioco è interamente in italiano, sfrutta a pieno il rumble HD di Nintendo Switch e, sinceramente, ci ha sorpreso vedere una scarsissima implementazione del touch offerto dalla console Nintendo, limitato alla consultazione dei menù di gioco.

4

The Escapist 2 su Nintendo Switch offre un gioco tattico e divertente allo stesso tempo, non semplice da padroneggiare nell'immediato, ma in grado di regalare decine e decine di ore di gioco una volta immersi in questa singolare e divertente simulazione. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.