Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

The Pokémon Company ci insegna che per fermare i leaker basta chiamare la loro mamma

Don McGowan, ex Chief Legal Officer di The Pokémon Company, ci racconta di ocme fermava i leaker chiamando le loro madri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 13/07/2024 alle 14:00

Don McGowan, ex Chief Legal Officer di The Pokémon Company e ora parte del team di Bungie, ha condiviso in un'intervista, rilasciata a Bloomberg, un episodio tanto folle, quanto interessante, in merito alla sua esperienza nella lotta contro i leaker nel settore dei videogiochi. 

Durante i suoi oltre dieci anni di servizio, McGowan ha affrontato diverse situazioni delicate, comprese quelle che coinvolgevano la "peculiare" fanbase dei Pokémon.

Uno degli episodi più divertenti menzionati da McGowan riguarda un ragazzo di nome Andrew, che inaspettatamente si trovò a manipolare dati sensibili e a condividerli, seppur involontariamente.  

Il ragazzino aveva trovato un'icona dello sviluppatore all'interno del celebre gioco di carte e credette di avere scoperto un nuovo Pokémon. Senza pensarci, inizio a condividere la sua scoperta sul web ma avendo associato la sua email al profilo utente del gioco, riuscii a risalire alle credenziali dei genitori di Andrew... per cui decisi di chiamare sua madre.

Don McGowan

Considerando l'età del ragazzo, Don decise di gestire la situazione in maniera diversa e parlò direttamente con la madre di Andrew: "Volevo parlarle di alcune cose che Andrew sta facendo al computer".

Immagine id 28121

Questo confronto diretto ha permesso di illuminare la madre sulle attività del figlio, il quale, sentitosi scoperto, protestava in lontananza sostenendo di non aver hackerato nulla.

L'obbiettivo di McGowan non era quello di intimidire, ma di educare i genitori per garantirgli la consapevolezza necessaria sulle azioni, probabilmente involontarie, del figlio: "Hackerare software è un crimine federale, ma non vogliamo parlare di questo", disse, spostando il focus sulle potenzialità positive e negative dell'uso del computer.

Nel mentre che si svolgeva la telefonata, Andrew stava facendo la cronaca in tempo reale su Twitter, non sapendo di essere oramai monitorato da The Pokémon Company:

- Pokémon ha appena chiamato a casa! -
- Cos'è un consigliere generale? -
- Adesso so che quello che ho fatto era sbagliato, e non lo rifarò mai più -

Questo simpatico siparietto non solo risolse il problema senza alcuna azione legale, ma consolidò la reputazione di McGowan all’interno dell'azienda per diversi anni, iniziando a generare leggende sul suo conto.

Un episodio decisamente peculiare e ben diverso da quando The Pokémon Company, nel 2015, denunciò un gruppo di fan per aver tentato di organizzare un FanFest non ufficiale a Seattle, obbligando a pagare 5.400$ il proprietario del ristorante dove avrebbe dovuto svolgersi.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.