Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i ...
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo? La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo...

Tim Sweeney promuove una falsa versione di Fortnite su iOS

La guerra tra Epic Games e Apple continua imperterrita, assumendo contorni sempre più surreali, specialmente nel suo ultimo episodio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/05/2025 alle 09:00

La guerra tra Epic Games e Apple continua imperterrita, assumendo contorni sempre più surreali, specialmente nel suo ultimo episodio. Dopo anni di battaglie legali, denunce e provocazioni reciproche, il conflitto tra il colosso di Cupertino e la casa produttrice di Fortnite ha raggiunto un nuovo apice di tensione. Nonostante una recente sentenza abbia impedito ad Apple di addebitare commissioni sugli acquisti effettuati al di fuori delle app iOS, proprio il motivo che portò alla rimozione di Fortnite dall'App Store nel 2020, il ritorno del celebre battle royale sugli iPhone americani sembra ancora lontano, bloccato da quella che appare come una vendetta commerciale.

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, non ha perso l'occasione per rispondere con una mossa altrettanto provocatoria: consigliare pubblicamente cloni fasulli di Fortnite disponibili sull'App Store, additando proprio la decisione di Apple come una semplice vendetta. Un attacco ironico che mette in luce un paradosso evidente: mentre Apple blocca uno dei videogiochi più popolari al mondo, continua ad approvare imitazioni di dubbia qualità che ne sfruttano la notorietà, spesso riempie di pubblicità invasiva.

"Aggiornamento: Apple ha rimosso Fort Battle Royale Epic Shoot", ha scritto Sweeney in un tweet di follow-up. "I giocatori alla ricerca di una versione falsa e piena di adware di Fortnite sull'App Store dovrebbero, a questo punto, provare Epic Survival Battle Royale 3D Clash Squad Battle Royale 3D, approvato senza problemi da Apple".

Questo prolungato scontro tra le due aziende sembra ormai parte integrante del panorama tecnologico, quasi ovvio nella sua prevedibile ostilità. Il conflitto aveva raggiunto un punto di svolta il mese scorso, quando una sentenza giudiziaria aveva finalmente proibito ad Apple di imporre le sue commissioni su transazioni esterne alle app iOS, ma per qualche ragione ancora sconosciuta, Apple ha semplicemente respinto la submission di Fortnite da parte di Epic Games, che di risposta pare abbia bloccato anche agli utenti europei dal poter scaricare il titolo tramite Epic Games Store Mobile. Il risultato? Fortnite ora non è ufficialmente disponibile in nessuna parte del mondo.

Immagine id 36677

L'ironia della situazione non sfugge a nessuno: mentre Apple blocca uno dei videogiochi più popolari al mondo per questioni che sembrano trascendere il semplice business, l'App Store continua a ospitare decine di cloni non autorizzati che cercano di capitalizzare sulla popolarità di Fortnite. Questi prodotti, spesso di qualità infima e pieni di pubblicità invasiva, non sembrano destare preoccupazioni in Apple.

La mossa di Sweeney non intende ovviamente supportare sviluppatori di adware discutibili, ma piuttosto evidenziare in modo provocatorio l'assurdità della situazione: l'originale viene bloccato mentre le imitazioni vengono approvate senza problemi. È la dimostrazione che per Apple, Fortnite non rappresenta un problema di qualità o sicurezza, ma è finito semplicemente nella sua "lista nera" personale.

Quello che, però, Sweeney non ha colto è che i cloni fasulli monetizzano tramite App Store, fattore principale per il quale Apple sta continuando a fare resistenza a Epic Games, così come a tutte quelle aziende che non vogliono passare tramite il sistema di tassazione di Apple.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
Microsoft punta al mercato premium: la nuova Xbox potrebbe costare oltre 1000 dollari secondo il leaker Kepler_L2. Cosa ne pensate?
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
21
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
Le terze parti faticano a vendere su Nintendo Switch 2, dove i titoli first-party Nintendo dominano il mercato lasciando poco spazio alla concorrenza.
Immagine di Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
Digital Foundry testa il nuovo aggiornamento di DOOM: The Dark Ages con Path Tracing. Ecco come gira con questo nuovo update.
Immagine di DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Fa girare iOS su Nintendo Switch: la genialata del giorno
Mentre oltre 3,5 milioni di persone hanno trascorso le ultime settimane incollate a Nintendo Switch 2, qualcuno ha scelto di investire il tempo altrove.
Immagine di Fa girare iOS su Nintendo Switch: la genialata del giorno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
A Blizzard non frega più nulla di Diablo 2, per fortuna c'è questa mod spettacolare
Non riesco più a tornare a Diablo 2: Resurrected dopo aver provato questa mod, ed è tutta colpa di Blizzard per non aver incluso queste funzionalità.
Immagine di A Blizzard non frega più nulla di Diablo 2, per fortuna c'è questa mod spettacolare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.