Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Twitch: streamer banna gli utenti perché donano troppi soldi

Twitch continua a prendere pieghe poco incoraggianti: infatti, uno streamer ha deciso di bannare alcuni suoi utenti perché donavano troppo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 26/03/2021 alle 13:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Twitch continua a prendere delle pieghe sempre meno incoraggianti (giusto ieri, abbiamo riportato l'inaspettato boom di follower di una cam che inquadra un incrocio) e, ad accorgersene, sono anche gli stessi streamer. Il problema è principalmente uno: la gente spende troppo, e se per molti creativi della piattaforma è qualcosa di goloso, altri si rendono conto di quando il supporto sfocia in qualcosa di poco confortante. Lo streamer 'Ludwig' ha quindi fatto notare ai suoi fan di essere fuori controllo cercando di riprenderli.

twitch-39931.jpg

Infatti, durante la 'Subathon' sul suo canale Twitch, una sorta di maratona infinita che aumenta la sua durata ad ogni singola donazione in bit, oppure attraverso sub, Ludwig ha notato che la sua community stava evidentemente esagerando. Addirittura, alcuni spettatori hanno donato migliaia di sub, raggiungendo la folle cifra di 7.000$. Così lo streamer ha deciso di introdurre delle regole, invitando gli utenti a non donare troppo per evitare il ban. Insomma, una situazione alquanto disagiante che Ludwig ha intercettato e bloccato, affermando in live:

"Dal momento che non posso sapere da dove vengono quei soldi, se si tratta del conto bancario della mamma o semplicemente di qualche attività in forte espansione di qualcuno, a volte non mi sembra appropriato. 100 donazioni sono veramente tante. Corrispondono a 500 dollari!" - ha poi continuato Ludwig - “Il mio problema è che le persone spendono troppi soldi ed è un po' disagiante. Voglio ridurre la quantità di denaro speso, con un limite massimo di 100 regali d'abbonamenti", ha concluso lo streamer.

Come sempre, vi invitiamo a restare sintonizzati con noi di Game Division per aggiornamenti costanti sui vostri titoli preferiti. Nel frattempo, date un'occhiata alla nostra pagina speciale dedicata all'universo Xbox: cliccate qui per visualizzarla!

Su Amazon Italia, Xbox Series S, la piccola console next-gen di casa Microsoft, è attualmente disponibile. Cliccate qui per visualizzare la pagina del prodotto!

Fonte dell'articolo: www.dexerto.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.