Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Twitch non è solo gaming, il nuovo trend sono i cartelli stradali

Un nuovo improbabile trend spopola su Twitch: gli utenti sono impazziti per i cartelli stradali. Scopriamo assieme il motivo di questo curioso spopolamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 25/03/2021 alle 16:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Non solo videogiochi: il nuovo trend di Twitch sono i cartelli stradali; e non stiamo scherzando o ingrandendo la situazione. Negli ultimi tempi, infatti, il canale 'Stopsigncam' è letteralmente esploso, con oltre 125.000 follower. Un numero a dir poco spropositato considerando che si tratta di una semplice cam posta al di sopra di un incrocio. Esaminiamo, perciò, lo scopo esatto del canale sopracitato in modo da capire il perché di tale esplosione su una piattaforma che, peraltro, è nata principalmente per dar spazio ai videogiochi ed agli eSports.

foto-generiche-150898.jpg

Come riportato da Kotaku, il titolo della diretta rivela perfettamente di cosa si tratti: "Il 98,73% dei veicoli non si ferma". Esatto! Lo streaming, tramite una cam, immortala le macchine che passano in un incrocio a Salem (Massachusetts). Lo scopo? Identificare quanti guidatori non si fermano al segnale di Stop posto nel suddetto incrocio. In chat gli spettatori commentano le macchine, affibbiando ad esse soprannomi come ad esempio 'zoomers' o 'rollers'. Addirittura gli utenti si divertono a creare meme a riguardo; ma non è finita qui.

Vista la popolarità sempre più in crescita del canale, alcuni spettatori passano dall'incrocio in cerca di un angolino d'attenzione: chi scende dalla macchina per eseguire un salto mortale, e chi per inscenare un duello con la spada laser. Insomma, il fenomeno è ormai incontrollabile e ha dato il via, ovviamente, a dei canali cloni con cam poste in altri incroci.

twitch-logo-17338.jpg


L'opinione

Come darvi torto, questa situazione non ha nulla a che fare con il mondo videoludico, ma è proprio ciò che sta accadendo alla piattaforma viola; si sta allontanando sempre di più dal suo vero obiettivo. Ammettiamolo: quanti canali poco inerenti alla realtà videoludica, in tutte le sue forme, sono nati negli ultimi tempi? Tanti, troppi! Ma la colpa di chi è? Principalmente dell'utenza, che da il via a dei trend decisamente poco interessanti come quello soprastante. Chi fisserebbe per una o addirittura due ore un incrocio in diretta su Twitch? Forse qualche nonno in assenza dei cantieri, con l'Italia nuovamente ripiombata in piena emergenza COVID.

Personalmente, ritengo che Twitch, allo stesso modo di come attenziona parole improbabili e altro (come il ban ad alcuni utenti per effetti sonori), debba attenzionare le tipologie di canali che nascono al suo interno: d'altronde, la piattaforma è nata con lo scopo di dar spazio ai professionisti degli eSports, a utenti pronti a condividere le proprie esperienze videoludiche, a veri e propri talkshow dedicati ai videogiochi, ed anche ai creativi. Cosa c'entra allora un canale dedicato ad un incrocio? Niente!

Il problema però, come dicevo in precedenza, parte dalla stessa utenza: non riesco davvero a capacitarmi di come possa spopolare un canale dedicato ad un incrocio, è realmente assurdo. Ed è per questo che sarò schietto: l'uomo del ventunesimo secolo è fatalmente attratto dal nulla.

Su Amazon Italia, Xbox Series S è attualmente disponibile. Cliccate qui per visionare la pagina del prodotto!

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.