Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Un possibile ritardo di GTA 6 danneggerebbe l'intera industria

L'industria videoludica mondiale sta trattenendo il fiato mentre si avvicina l'autunno 2025, data prevista per il lancio di Grand Theft Auto 6.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/03/2025 alle 15:00

L'industria videoludica mondiale sta trattenendo il fiato mentre si avvicina l'autunno 2025, data prevista per il lancio di Grand Theft Auto 6, un titolo la cui influenza va ben oltre i confini del suo pubblico di riferimento. Il colosso di Rockstar Games non rappresenta solo uno dei lanci più attesi del decennio, ma sta letteralmente ridisegnando le strategie di rilascio di decine di studi di sviluppo, alcuni dei quali rischiano conseguenze drammatiche se dovessero fare la scommessa sbagliata sul suo effettivo periodo di uscita. La tensione è palpabile e le conseguenze potrebbero essere devastanti per chi non ha pianificato adeguatamente la propria strategia.

Il gioco delle date e la danza degli sviluppatori

Ben Porter, direttore della consulenza presso Newzoo, importante società di intelligence nel settore videoludico, ha espresso preoccupazioni concrete durante un'intervista rilasciata a PC Gamer in occasione del GDC 2025. "Se sei un'azienda di videogiochi che sta trattenendo il respiro in attesa dell'uscita di GTA 6, e poi questo viene ritardato di tre, quattro, cinque, sei mesi, cosa fai?" ha dichiarato Porter, delineando un dilemma che sta tormentando numerosi studi.

La scelta diventa drammatica: tentare il lancio nel vuoto lasciato da Rockstar o estendere il proprio budget operativo per altri sei mesi. "Sono certo che alcune aziende falliranno a causa di questo," ha aggiunto con tono grave. L'incertezza sulle tempistiche sta trasformando l'industria in un gigantesco tetris strategico dove ogni pezzo cerca di non scontrarsi con il più grande di tutti.

Attualmente GTA 6 è programmato per l'autunno su console, mentre la versione PC resta ancora indefinita, circostanza che aggiunge ulteriore incertezza al quadro complessivo. La storia recente dell'industria suggerisce cautela nelle previsioni: Cyberpunk 2077, Starfield e Assassin's Creed Shadows hanno tutti subito ritardi significativi, una tendenza ormai consolidata per i progetti di grande portata.

Un colosso che oscura tutto il resto

La pratica di programmare le uscite per evitare la concorrenza di titoli blockbuster è comune nel settore, ma GTA 6 rappresenta un caso estremo. Persino produzioni di nicchia stanno considerando finestre di lancio nella primavera o estate 2026, lontane dall'ombra del titolo Rockstar. Un eventuale ritardo del gioco, però, potrebbe costringere questi studi a posticipare ulteriormente, con conseguenze potenzialmente fatali per chi già naviga in acque finanziarie instabili.

D'altra parte, un ritardo dell'ultimo minuto di GTA 6 potrebbe rappresentare un'opportunità d'oro per chi fosse pronto a riempire quel vuoto con un prodotto capace di placare temporaneamente la fame dei fan delusi. Le scelte di Rockstar nei prossimi mesi influenzeranno il destino economico di numerosi attori del settore, ben oltre i confini del proprio studio.

Porter descrive la situazione con una metafora efficace: "Tutti quelli con cui parliamo sono come navi che cercano di spostarsi dalla traiettoria di questo enorme iceberg che è GTA 6. Tutti stanno cercando di anticipare o posticipare i propri giochi, la loro strategia è semplicemente quella di togliersi di mezzo."

Immagine id 6835

Indizi e contraddizioni nel calendario di Take-Two

Un elemento che ha alimentato le speculazioni sul possibile ritardo di GTA 6 è la data di rilascio di Borderlands 4, fissata per il 23 settembre 2025. La domanda sorge spontanea: perché Take-Two, proprietaria di entrambi i titoli, metterebbe in competizione due delle sue proprietà intellettuali più preziose nello stesso periodo? Questa sovrapposizione potrebbe essere un indizio che GTA 6 verrà effettivamente posticipato?

Sebbene la teoria sia plausibile, gli esperti invitano alla cautela. Le strategie dei grandi publisher sono spesso complesse e talvolta controintuitive. Un'ipotesi è che Take-Two potrebbe star diversificando il rischio, preparandosi a ogni evenienza con un titolo di sicuro successo come Borderlands 4, qualora GTA 6 dovesse effettivamente subire ritardi.

L'impatto sull'industria: rinascita o onda d'urto?

Circolano opinioni contrastanti sull'effetto che l'uscita di GTA 6 avrà sull'intero mercato videoludico. Alcuni analisti prevedono un rinvigorimento generale, con un aumento degli upgrade hardware e rinnovato interesse da parte degli investitori. Porter, tuttavia, esprime scetticismo riguardo a questo ottimismo diffuso.

"Si sentono molte persone affermare che GTA 6 rivitalizzerà il mercato," ha spiegato Porter. "Credo ci sia un elemento di verità in questo, ma dubito che l'effetto sarà universalmente positivo." Il paradosso è evidente: se l'intera industria sta programmando le proprie uscite per evitare la concorrenza di GTA 6, come può questo stesso titolo rappresentare una rinascita collettiva?

Secondo i dati presentati da Newzoo al GDC, il pubblico PC, stimato in 908 milioni di giocatori, dedica il 92% del proprio tempo a titoli già consolidati sul mercato. Questo dato suggerisce che l'impatto di nuove uscite, per quanto attese, potrebbe essere meno rivoluzionario di quanto si speri, almeno nel breve termine.

La vera sfida per gli sviluppatori sarà quindi non solo sopravvivere all'onda d'urto di GTA 6, ma anche riuscire a conquistare uno spazio duraturo nell'attenzione dei giocatori, in un ecosistema in cui la fedeltà ai titoli già conosciuti rappresenta la norma piuttosto che l'eccezione.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.