Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera...
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console...

Questa mod su Steam è stata rimossa dalla Corea, ecco perché

Valve smentisce le voci sulla rimozione globale di una mod controversa da Steam su richiesta del governo sudcoreano, chiarendo la situazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 08/07/2025 alle 16:29

La notizia in un minuto

  • La mod "Gwangju Running Man" per Mount & Blade: Warband è stata rimossa da Steam dopo che le autorità sudcoreane l'hanno segnalata per la rappresentazione distorta della storica Rivolta di Gwangju del 1980
  • Valve ha chiarito che la mod è stata bloccata solo in Corea del Sud per violazione delle leggi locali, mentre la rimozione globale è avvenuta successivamente per decisione autonoma dell'autore
  • Il caso evidenzia le sfide della moderazione per le piattaforme digitali globali, che devono bilanciare libertà di espressione, sensibilità culturali e conformità legale nei diversi mercati
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel complesso mondo della moderazione dei contenuti digitali, pochi episodi riescono a illuminare meglio le sfide che le piattaforme globali devono affrontare quando si scontrano con le sensibilità culturali locali. La recente controversia attorno a una mod per Mount & Blade: Warband ha portato alla luce non solo questioni di responsabilità storica, ma anche i meccanismi spesso opachi attraverso cui i contenuti vengono rimossi dalle piattaforme digitali. Quello che inizialmente sembrava un caso di censura globale si è rivelato essere una storia più complessa di conformità legale e decisioni individuali.

La controversia della mod "Gwangju Running Man"

Al centro della polemica si trova una modificazione del gioco strategico Mount & Blade: Warband, intitolata "Gwangju Running Man", che ritraeva in modo controverso gli eventi della Rivolta di Gwangju del 1980. Questo episodio storico, caratterizzato da proteste studentesche pro-democrazia violentemente represse dall'esercito sudcoreano con significative perdite civili, veniva rappresentato nella mod in una luce che le autorità hanno definito "distorta". La modificazione, che utilizzava l'immagine del dittatore militare Chun Doo Hwan come copertina, dipingeva i manifestanti come "criminali armati e violenti", presentando l'intervento militare come una risposta giustificata.

Il Game Rating and Administration Committee (GRAC) della Corea del Sud ha identificato questi contenuti come una violazione delle leggi locali. Per comprendere l'importanza di questo intervento, è necessario considerare quanto la memoria della Rivolta di Gwangju sia ancora sensibile nella società sudcoreana, dove la lotta per la democrazia e i diritti civili rappresenta un capitolo fondamentale della storia recente del paese.

Valve chiarisce la dinamica della rimozione

I primi rapporti, diffusi da fonti sudcoreane incluse l'agenzia di stampa Yonhap e ThisIsGame, suggerivano che Valve avesse accettato di rimuovere la mod non solo dal mercato sudcoreano ma anche a livello globale. Questa interpretazione aveva suscitato preoccupazione nella comunità gaming internazionale, facendo temere che la piattaforma fosse disposta a censurare contenuti mondialmente su richiesta di governi nazionali.

La mod fu eliminata dall'autore stesso, non da Valve

Tuttavia, la spiegazione ufficiale di Valve presenta una sequenza di eventi diversa. La compagnia ha chiarito che l'accesso alla mod era stato inizialmente limitato solo in Corea del Sud nel marzo scorso, dopo essere stata informata che violava le leggi locali. La scomparsa globale della mod è avvenuta successivamente, nel giugno dello stesso anno, quando l'autore originale ha deciso autonomamente di eliminarla completamente da Steam.

Le sfide della moderazione su scala globale

Questo episodio si inserisce in un quadro più ampio di critiche rivolte a Valve per le sue politiche di moderazione dei contenuti. In passato, la piattaforma ha affrontato controversie significative per aver permesso la presenza di giochi problematici come Active Shooter (un simulatore di sparatorie scolastiche), Rape Day, e più recentemente No Mercy, un gioco con contenuti sessuali non consensuali.

Nel 2018, in risposta alle polemiche generate da Active Shooter, Valve aveva annunciato una politica di "permettere tutto" su Steam, purché non fosse illegale o costituisse "puro trolling". Nonostante questa posizione apparentemente permissiva, l'azienda ha continuato a rimuovere discretamente titoli quando sottoposti a significative pressioni pubbliche negative.

Il caso della mod di Gwangju Running Man sembra ricadere specificamente nella categoria della legalità piuttosto che in quella della pressione pubblica. Questo distingue la situazione da altri casi di censura, suggerendo che Valve mantiene una distinzione tra contenuti controversi ma legali e quelli che violano effettivamente le normative locali. La gestione di questa controversia rivela quanto sia complesso navigare tra libertà di espressione, sensibilità culturali e conformità legale in un mercato digitale globalizzato.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #4
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
Red Dead Redemption 2 raggiunge 79 milioni di copie vendute, diventando il quarto videogioco più venduto di sempre secondo i dati di Take-Two.
Immagine di Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo esclude rincari per Switch 2
Nintendo non prevede aumenti di prezzo per Switch 2 nel breve termine, nonostante i rincari nel settore gaming e i costi crescenti delle componenti.
Immagine di Nintendo esclude rincari per Switch 2
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.