Il fantasma del disastroso lancio di Cyberpunk 2077 continua ad aleggiare nell'industria videoludica, e stavolta CD Projekt Red ha deciso di trasformarlo in un monito pubblico per Rockstar Games. Il team polacco ha commentato sui social il recente rinvio di Grand Theft Auto 6 a novembre 2025, rievocando in modo eloquente le conseguenze catastrofiche di aver ignorato i segnali d'allarme pre-lancio. Un gesto che va ben oltre la semplice solidarietà tra sviluppatori, rappresentando piuttosto una lezione appresa sulla propria pelle e condivisa con chi si trova ora sotto una pressione mediatica senza precedenti.
La comunicazione di CD Projekt Red è arrivata tramite l'account ufficiale di Cyberpunk su X, dove lo studio ha citato un proprio tweet dell'ottobre 2020 in cui dichiarava categoricamente che non ci sarebbero stati ulteriori ritardi. Quel messaggio, pubblicato appena due mesi prima del lancio controverso del loro RPG cyberpunk, oggi suona come un ammonimento: meglio rimandare che rovinare irreparabilmente l'uscita di un titolo atteso da milioni di giocatori. L'ironia è palpabile, ma il senso è chiaro per chiunque abbia vissuto il dicembre 2020.
Inizialmente alcuni utenti hanno interpretato il tweet come una frecciatina a Rockstar, suggerendo che CDPR stesse vantandosi di aver almeno rispettato una data di uscita, a differenza dello studio scozzese. Tuttavia, la community più attenta ha rapidamente corretto questa lettura superficiale. Come ha sottolineato un utente sotto lo pseudonimo di DoughboyBJ: "CD Projekt Red ha lanciato un gioco non pronto e tutti sappiamo com'è andata. Stanno sostanzialmente dicendo: fidatevi del processo, così potremo giocare alla migliore versione di GTA 6".
La situazione rispecchia dinamiche industriali che vanno ben oltre la singola scelta di una data di release. Cyberpunk 2077 è oggi considerato un titolo eccellente, ma il suo lancio nel dicembre 2020 rimane un capitolo oscuro della storia videoludica recente. Performance disastrose su console old-gen, bug catastrofici e promesse mancate hanno trasformato uno dei giochi più attesi di sempre in un caso mediatico che ha danneggiato permanentemente la reputazione di CDPR presso molti giocatori.
Il contesto attuale rende la posizione di Rockstar particolarmente delicata. L'hype per Grand Theft Auto 6 supera quello di qualsiasi altro titolo in sviluppo, probabilmente persino quello che circondava Cyberpunk 2077 nel 2020. La posta in gioco è altissima: un fallimento al lancio verrebbe ricordato per decenni come uno dei più grandi disastri dell'industria.