Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Valve: Gabe Newell ha già idee sull'interfaccia cerebrale e il gaming

Gabe Newell di Valve ha espresso le sue idee riguardo la correlazione tra interfaccia cerebrale e videogiochi in una intervista per TVNZ.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 26/01/2021 alle 13:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

Durante un'intervista per TVNZ, il presidente di Valve, Gabe Newell, ha avuto modo di approfondire uno degli argomenti più interessanti degli ultimi anni, nonché una delle tecnologie che potrebbe spingere gli anni '20 del ventunesimo secolo (semmai dovesse approdare durante il loro corso) verso il futuro: le brain-computer interfaces. Newell ha esposto il rapporto tra l'interfaccia cerebrale e il gaming, così come ha espresso anche alcune perplessità sui rischi che una tecnologia del genere potrebbe comportare agli utenti.

foto-generiche-104018.jpg

Newell ha affermato che Valve sta attualmente lavorando con degli headsets OpenBCI per lo sviluppo di un software open-source per permettere agli sviluppatori di comprendere la correlazione tra segnali cerebrali e videogiochi. In che senso? I segnali cerebrali inviati dal cervello di un utente, potranno rivelare se il gioco sarà di loro gradimento o meno. Il software, ad esempio, potrà rilevare quando un giocatore è annoiato portando, perciò, il gioco a un livello di difficoltà superiore. Provate a immaginare cosa una software house potrebbe creare con un horror psicologico!

Mike Ambinder, psicologo di Valve, aveva già parlato in un'intervista per VentureBeat del rapporto tra segnali cerebrali e videogiochi, esponendo appunto la teoria di sfruttare le emozioni dei giocatori per adattarle all'avventura, oltre al fatto di rimuovere l'intermediario identificato nella figura del controller. Un progetto avveniristico, ma anche controverso per certi aspetti, primo fra tutti quello legato alla privacy. Proprio per questo Newell ha dichiarato di voler creare un software sicuro e inviolabile: uno dei rischi, trattandosi di un software collegato al cervello, è legato ad eventuali malware.

Con tono ironico, ma anche delucidante Newell ha sintetizzato il fulcro del discorso dichiarando quanto segue: “Nessuno vuole dire, 'Oh, ricordi Bob? Ricordi quando Bob è stato violato dal malware russo? Che schifo; corre ancora nudo per le foreste?'” - scherza per poi esprimere il concetto - "Le persone dovranno avere molta fiducia, dovranno essere dei sistemi sicuri che non presenteranno rischi per la salute a lungo termine". Adesso vogliamo sapere la vostra: cosa ne pensate delle interfacce cerebrali a cui, oltre Gabe Newell, stanno lavorando anche Facebook nonché Elon Musk? Argomentate nei commenti!

Interfacce cerebrali, esperienze connesse alle emozioni dei giocatori. Tutto ciò ricorda Cyberpunk 2077 che, su Amazon Italia, è disponibile in versione Collector's Edition. Cliccate qui per visualizzare la pagina del prodotto!

Fonte dell'articolo: www.tvnz.co.nz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.