Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Valve migliora la batteria di Steam Deck con il nuovo update

Nell nuovo aggiornamento beta per Steam Deck, Valve ha aggiunto un'opzione per limitare la carica al 80%, migliorando la salute della batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/05/2025 alle 18:00

La salute della batteria dello Steam Deck non sarà più motivo di preoccupazione per i possessori della console portatile di Valve. L'azienda ha appena rilasciato un aggiornamento, in versione Beta, che permette agli utenti di limitare la carica della batteria all'80%, una funzionalità particolarmente utile per chi tiene il dispositivo collegato costantemente all'alimentazione. Questa soluzione, disponibile, per l'appunto, attraverso il canale beta degli aggiornamenti, rappresenta un passo significativo verso la conservazione ottimale delle batterie nel lungo periodo, prevenendo il deterioramento precoce che spesso colpisce i dispositivi in carica permanente.

Fino ad oggi, i giocatori più attenti alla durata della batteria del proprio Steam Deck dovevano disconnettere manualmente il caricatore per evitare cicli di ricarica completi ripetuti. Con questo aggiornamento, Valve dimostra un'attenzione proattiva alla durabilità dei propri prodotti, permettendo di preservare la salute della batteria senza compromettere l'esperienza d'uso. La limitazione all'80% della capacità massima è una pratica consigliata dagli esperti per prolungare significativamente la vita utile delle batterie agli ioni di litio.

L'aggiornamento non si limita all'introduzione del limite di carica, ma include anche una riorganizzazione del menu di gestione energetica. Le impostazioni relative alla luminosità dello schermo, alla sospensione automatica e alla visualizzazione della percentuale di batteria sono state spostate nel sottomenu dedicato all'alimentazione, rendendo più intuitiva la gestione energetica del dispositivo.

Per accedere a questa nuova funzionalità, gli utenti devono iscriversi al canale beta degli aggiornamenti, un'operazione semplice che può essere eseguita direttamente dal menu delle impostazioni dello Steam Deck. Vale la pena sottolineare che è possibile passare dal canale stabile a quello beta in qualsiasi momento, senza particolari complicazioni o rischi per il dispositivo.

Particolarmente interessante è notare come questa funzionalità sia ancora relativamente rara nei dispositivi elettronici di consumo, nonostante i benefici comprovati per la longevità delle batterie. La scelta di Valve appare ancora più significativa considerando che le console portatili hanno generalmente un'autonomia limitata rispetto ad altri dispositivi come cuffie o tastiere wireless, rendendo ogni percentuale di batteria particolarmente preziosa per i giocatori in mobilità.

L'aggiornamento include anche due correzioni non legate alla batteria: una miglioria nella funzionalità di incollaggio del testo quando si utilizza la tastiera virtuale e un "fix speculativo" per un bug del giroscopio del controller DualSense Edge. Quest'ultimo problema causava il riconoscimento errato del controller come standard PS5, disabilitando le funzionalità giroscopiche.

Secondo le note di rilascio, la nuova funzionalità di limitazione della carica è particolarmente indicata per chi utilizza lo Steam Deck principalmente in modalità dock, collegato a un monitor esterno attraverso una delle docking station compatibili. In queste condizioni d'uso, la batteria tende a rimanere costantemente al 100%, accelerandone il deterioramento nel lungo periodo.

Questa mossa di Valve dimostra un approccio lungimirante alla gestione hardware, ponendo attenzione non solo alle prestazioni immediate ma anche alla durabilità del dispositivo, un aspetto sempre più rilevante in un'epoca di crescente consapevolezza ambientale e di lotta all'obsolescenza programmata dei prodotti tecnologici.

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Il Bandai Namco Summer Showcase svelerà presto le novità più attese: ecco quando seguire l'evento e quali titoli sono già stati annunciati.
Immagine di Bandai Namco annuncia il proprio showcase: ecco data e giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.