VIGAMUS è il museo dei videogiochi made in Italy

Il 20 ottobre aprirà i battenti il VIGAMUS, il museo italiano dedicato ai videogiochi. Fra i pezzi da 90 i Master Disk originali di Doom e una sala interattiva dove provare le vecchie glorie del passato. In calendario due giorni di eventi, con la presentazione di WRC 3 e ospiti internazionali.

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

AIOMI, il Movimento per la Cultura del Videogioco, ha annunciato che il 20 ottobre 2012 aprirà al pubblico VIGAMUS, un vero Museo del Videogioco italiano.

Il VIGAMUS permetterà di dare un'occhiata alla storia dei videogiochi

Realizzato grazie al patrocinio di Roma Capitale e situato nel centro di Roma in uno spazio di circa 1.000 mq, il VIGAMUS avrà al suo interno una mostra permanente che ripercorrerà la storia dei videogiochi e ne promuoverà la cultura grazie a seminari e convegni.

Merito della collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e di una sala interattiva che permetterà di rivivere l'esperienza di giocare vecchi titoli su console o PC, senza dimenticare di dare anche uno sguardo al futuro attraverso le più recenti tecnologie del mondo videoludico.

Ovviamente nessun museo sarebbe tale senza un vero e proprio capolavoro, e il VIGAMUS rispetterà la tradizione con i Master Disk originali di Doom, gentilmente concessi da John Carmack di iD Software sotto forma di donazione permanente. Ad accompagnare questi pezzi "d'antiquariato" ci saranno anche alcuni storyboard originali di Doom III, realizzati dagli artisti della celebre software house.

Ovviamente non possono mancare citazioni a titoli di culto, come Dragon's Lair

Ad arricchire il museo ci penseranno anche 50 piattaforme da gioco storiche e altre 100 opere, frutto della partnership con MEGA (Museum of Electronic Games & Art), un'associazione tedesca nata con l'obbiettivo di conservare, preservare, documentare e rendere disponibile al pubblico i beni culturali digitali, tra cui troviamo anche i videogiochi.

In occasione dell'apertura, prevista per il 20 ottobre, il VIGAMUS ospiterà un'edizione di due giorni di IVDC (Italian Videogames & Digital Contents Conference), un evento speciale per celebrare il passato, il presente e il futuro dei videogiochi.

Tra gli ospiti confermati segnaliamo Dino Dini, celebre per Kick Off, Player Manager e altri titoli calcistici, Martin Hollis di Rare, che nel suo curriculum vanta titoli del calibro di GoldenEye e Perfect Dark, Luisa Bixio dell'italiana Milestone, lo studio responsabile di WRC e Superbike.

Tra le opere in esposizione non mancheranno alcuni classici giochi elettronici, gli antenati dei videogiochi

A proposito di WRC segnaliamo che nei primi due giorni di apertura il VIGAMUS diventerà il palcoscenico dove si assisterà alla presentazione WRC 3 FIA World Rally Championship, il nuovo gioco di rally realizzato dalla celebre software house nostrana.

Infine sottolineiamo che il biglietto d'ingresso di sabato 20 ottobre permetterà ai visitatori di entrare gratuitamente anche il giorno successivo e di partecipare all'estrazione di diversi premi in palio, tra cui due console da gioco portatili di ultima generazione. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.