Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

WRC 9 | Anteprima

Nelle ultime settimane ci siamo lanciati in pista nei sinuosi tracciati di WRC 9: ecco le nostre impressioni in anteprima sul titolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 31/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:24

Il prossimo 3 settembre sbarcherà su Xbox One, PlayStation 4 e PC WRC 9, ultimo attesissimo capitolo di KT Racing dedicato al campionato mondiale di Rally. Un esordio che arriva a solo un anno di distanza dal precedente episodio della serie, ma che promette di portare numerose novità e cambiamenti all’impianto di gioco che abbiamo imparato a conoscere quest’anno. WRC 9, inoltre, segnerà l’esordio della serie di KT Racing anche su next gen, con le versioni per Xbox Series X e PS5 che giungeranno insieme a Nintendo Switch successivamente a quelle per Xbox One, PS4 e PC.

wrc-9-104998.jpg

Per scoprire di più sull’atteso titolo, nelle ultime settimane abbiamo ampiamente messo anzitempo le mani su WRC 9, cercando di scoprirne pregi, dubbi e novità e confezionando per voi questa ricca anteprima, che vi saprà accompagnare e ingolosire da qui al lancio ufficiale di WRC 9.

WRC 9: focus sull'aspetto Social

Ma quali sono le principali novità che vedremo su WRC 9? Il nuovo titolo dedicato al World Rally Championship si sviluppa questa volta intorno al concetto di social community, proponendo tutta una serie di nuove feature che si snodano appunto intorno al multigiocatore. La più intrigante di esse è sicuramente il Clubs System, che ci permetterà di creare e partecipare a competizioni personalizzate. In WRC 9, infatti, è stata a gran voce aggiunta la possibilità di mettere in piedi il proprio tour dei sogni, componendo la propria competizione con tracciati a nostra scelta e invitando chi vogliamo a partecipare alle sue folli corse. Il tutto direttamente in game, senza il bisogno di dover passare da piattaforme esterne come successo per soluzioni analoghe in altri titoli simili.

wrc-9-104999.jpg

Altra grande novità, che arriverà però post lancio, è Co-Driver, modalità multigiocatore in cui due utenti si divideranno il ruolo di pilota e navigatore, proprio come avviene nella realtà. Chiunque avrà nelle mani la macchina, infatti, vedrà sparire gli aiuti su schermo, mentre il compagno sarà chiamato ad aiutarlo indicandoli le insidie del tracciato. Una modalità sicuramente peculiare, ma su cui non abbiamo purtroppo ancora potuto mettere le mani.

Nuovi rally e migliorie tecniche

La nostra prova, infatti, si è basata solamente sulle modalità a giocatore singolo e non abbiamo quindi avuto modo di provare queste nuove modalità di WRC 9. Dove abbiamo invece potuto immergerci a fondo è nei tre nuovi rally inclusi nel titolo, ossia Kenya, Nuova Zelanda e Giappone, e nella nuova fisica imbastita da KT Racing per l’occasione.

I tre nuovi rally, su cui abbiamo passato la maggior parte delle ore della nostra prova, si sono rivelati decisamente promettenti e, soprattutto, tra di loro differenti. In Kenya, infatti, abbiamo letteralmente imparato a mangiare la polvere, aggredendo strade sterrate e sfrecciando veloci in piccoli villaggi locali. La maestosa Nuova Zelanda ci ha invece rapito con le sue sinuose strade di montagna, regalandoci dei paesaggi mozzafiato. Il Giappone, infine, ci ha fatto danzare tra innumerevoli curve, in uno dei rally più veloci e fluenti della storia del World Rally Championship. Tre esperienze tra loro diametralmente opposte, quindi, ma che sono ugualmente riuscite a convincerci grazie a innegabili qualità.

wrc-9-104997.jpg

A questi tre rally in seguito al lancio si aggiungeranno poi i rifacimenti completi dei rally di Portogallo e Finlandia, con tanto di nuovi stage che arricchiranno ancor più l’esperienza di gioco di WRC 9.

Venendo ora alla prova sul campo, è innegabile come siano stati fatti passi in avanti rispetto al precedente episodio della saga. L’adozione delle DirectX 12 è infatti evidente e porta chiari vantaggi a quello che è l’aspetto grafico del titolo e alla fisica di gioco. Proprio nel comportamento delle varie automobili sui tracciati abbiamo infatti notato i miglioramenti maggiori, con il feedback dei diversi terreni che è ora più evidente che mai. Correre su sterrato o pista non è infatti lo stesso e il cambio tra i diversi terreni è ben evidente anche all’interno dello stesso tracciato, fatto che ci costringerà a gestire nel migliore dei modi la nostra vettura in base alle differenti situazioni che il gioco ci metterà dinnanzi. Dove WRC 8 scricchiolava, infatti, era proprio su alcune piccole imperfezioni della manovrabilità della macchina, che ora sembrano finalmente essere state per la maggior parte limate. Certo, c’è ancora qualcosa da sistemare, vedi ad esempio dei ribaltamenti della macchina fin troppo frequenti, ma quanto ad oggi fatto è più che promettente.

wrc-9-104996.jpg

Conclusioni

WRC 9 non sembra sicuramente essere un capitolo dirompente, in grado di segnare per sempre la storia della saga, e non pare avere neanche l’intenzione di porsi come tale. KT Racing sembra infatti volere con questo titolo abbracciare una fase di transizione, che porterà la serie dedicata a quella bellissima competizione che è il World Rally Championship da current a next gen, senza però volersi limitare a fare il compitino. Le novità introdotte non sono infatti per nulla male e sebbene non abbiamo avuto modo di provare le maggiori, come il Club System o il Co-Driver, la strada imboccata da KT Racing per WRC 9 sembra proprio essere quella giusta. Se di rally non sapete proprio fare a meno, state quindi tranquilli: anche quest’anno c’è in vista un gran titolo dedicato alla competizione.

Non fatevi prendere impreparati il prossimo 3 settembre: prenotate fin da ora WRC 9 comodamente a questo link!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.