Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Xbox Adaptive Controller: la sedia a rotelle diventa un joypad e gli permette di tornare a giocare

Una società esterna a Microsoft ha realizzato un add-on hardware per l'Xbox Adaptive Controller che permette di collegarvi una sedia a rotelle elettrica.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Xbox Adaptive Controller è di certo una delle invenzioni più importanti degli ultimi anni e, ancora una volta, dimostra la propria versatilità. Una società esterna a Microsoft ha realizzato un add-on hardware per il controller che permette di collegarvi una sedia a rotelle elettrica, che diventa quindi un joystick. Questo add-on si chiama "Freedom Wing Adapter" ed è una scatoletta di piccole dimensioni e dal costo contenuto: bastano infatti 35 dollari per poterla realizzare. Attualmente però non è in vendita, in quanto è stata realizzata per una persona specifica.

Il Freedom Wing Adapter per Xbox Adaptive Controller è stato realizzato dall'ente AbleGamers e AT Makers. Grazie ad esso è possibile utilizzare il joystick della serie a rotelle elettrica e i suoi pulsanti, rendendo facile comandare la console anche per tutte quelle persone che hanno limiti motori. Il dispositivo è inoltre pensato per essere collegato e scollegato in modo comodo anche per la persona che è seduta sulla sedia. Qui sotto potete vedere un video a riguardo.

Guarda su

xbox-adaptive-controller-30910.jpg xbox-adaptive-controller-30911.jpg

Xbox Adaptive Controller ha fatto il proprio debutto nel 2018 ed è presto diventato un must per molti videogiocatori che, fino a poco tempo fa, pensavano fosse impossibile approcciarsi a un videogame. Molte persone, anche privatamente, hanno realizzato inoltre varianti e add-on che permettono di usare il controller su altre console o in modo speciale, come nel caso di questa bambina.

Microsoft ha inoltre collaborato con il dipartimento veterani degli Stati Uniti per fornirgli molteplici unità dell'Xbox Adaptive Controller. Si tratta, come potete vedere, di un prodotto utilissimo, anche se chiaramente destinato a un mercato molto specifico: il successo commerciale, in questo caso, passa però in secondo piano.

Se siete alla ricerca di un controller di alta qualità sempre realizzato da Microsoft, allora dovete assolutamente optare per l'Xbox Controller Elite 2, disponibile su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.