Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...

Xbox dice basta alla retrocompatibilità, ecco perché

La retrocompatibilità di Xbox finisce oggi: il team dietro la feature, attiva dal 2015, spiega il perché non ci saranno più aggiornamenti.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2021 alle 10:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tutte le cose belle, prima o poi, finiscono. E così, se ieri Xbox ha avuto un'infornata di giochi retrocompatibili decisamente importante, da oggi non ce ne saranno più. A svelarlo è Peggy Lo, che negli anni si è occupata insieme al suo team di sviluppare questo aspetto molto importante per la memoria storica dei videogiochi, rendendo disponibili una serie di giochi appartenenti alle prime due generazioni di console Microsoft per tutti, senza nessuna barriera.

xbox-originale-95102.jpg

La retrocompatibilità di Xbox è cominciata a piccola passi: era il 2015 quando sul palco dell'E3 2021 Phil Spencer annunciava la possibilità di giocare i giochi dell'epoca Xbox 360 sulla neonata console Microsoft, ovvero Xbox One. Da lì in avanti il servizio si è aggiornato, introducendo anche i giochi della prima, storica piattaforma della casa di Redmond. Ora, a sei anni dal lancio del servizio, il tutto si interrompe, come ha spiegato Peggy Lo durante un'intervista a margine dell'evento celebrativo per i vent'anni del brand di casa Microsoft.

"Continuiamo a migliorare i giochi ma abbiamo oramai raggiunto il limite per aggiungere titoli al catalogo", ha spiegato Peggy Lo. I due problemi maggiori riguardano i limiti tecnici e ovviamente le licenze. La retrocompatibilità infatti era garantita solo grazie ad una sorta di emulazione e non era ovviamente nativa. Il problema non si porrà per il futuro, poiché le nuove console sono e verranno costruite con l'idea di preservare i cataloghi già esistenti e quelli che usciranno.

Con la chiusura del programma di retrocompatibilità, chiamato Xbox Backward Compatibility, si chiude anche il primo mattoncino che permise a Microsoft di sviluppare la sua nuova strategia di marketing, ovvero il poter giocare senza barriere e senza confini. L'ultimo update, avvenuto nella giornata di ieri, ha aggiunto oltre 50 giochi delle vecchie generazioni, tra cui Nier, la saga di F.E.A.R. e diversi giochi della serie di Star Wars.

Halo Infinite debutterà l'8 dicembre 2021, ma si può già prenotare su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.